ZD2 è la nuova auto elettrica da città che combatte lo smog e unisce design e massimo comfort a un’autonomia di 180 km Da novembre 2017 è in vendita, per il momento nelle città di Roma, Milano, Firenze e Modena, ZD2 nuova urban car elettrica presentata da CS Group, gruppo che ha lanciato in Italia il car sharing, rigorosamente elettrico, di Share’ngo. L’auto Zhidou (ZD) – sviluppata da un’idea di Alfredo Bacci, ingegnere, per oltre 30 anni in Fiat, e Ettore Chimenti, ex responsabile Marketing di Piaggio con il supporto di Emiliano Niccolai, Amministratore Delegato di C.S. Group e il sostegno del giovane imprenditore cinese Bao Wenguang – è una city car elettrica ad alte prestazioni, che si può guidare già dai 16 anni se in possesso di patente B1. Bella da vedere, ha un’autonomia di 180 km , un record mondiale nella sua categoria, raggiunge gli 85 km/ora di velocità massima, ed è dotata di accessori che assicurano massimo comfort: computer di bordo potenziato, bluetooth, interno ergonomico, aria condizionata, accensione senza chiavi. Trattandosi di un’auto elettrica permette l’accesso alle aree ZTL, free parking nelle aree di sosta a pagamento, e prevede costi di bollo e assicurazioni più bassi rispetto alle auto a combustione termica. Gli interni della ZD2 sono rifiniti in pelle e la urban car elettrica è disponibile inuna gamma in cinque colori: rosso Ferrari, bianco perla, grigio magnetizzato, ocean blue e nero. La ZD2 è proposta a un prezzo su strada di 17.900 euro. Il progetto ZD è nato 8 anni fa in Italia ed è stato poi sviluppato in Cina e in questi anni ha raggiunto traguardi significativi: si tratta infatti dell’auto elettrica più immatricolata in Italia e più utilizzata in servizi di car sharing in Europa nel 2016, quarta auto elettrica più venduta al mondo dal luglio 2017, subito dopo Nissan Leaf e i due modelli di Tesla. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
16/11/2020 Il bonus mobilità è già finito, bruciati 215 milioni in 24 ore Bonus mobilità: finiti in 24 ore i 215 milioni che sono serviti soprattutto per l’acquisto di ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
13/10/2020 Vendite triplicate nel 2020 per le auto elettriche, la quota di mercato arriverà al 10% Nonostante l’emergenza da coronavirus, le vendite di veicoli elettrici hanno registrato un’impennata dal primo gennaio di ...
01/09/2020 Auto elettriche, siamo alla svolta? EuPD Research: significativo incremento delle vendite di auto elettriche nel primo trimestre 2020 negli otto mercati ...
27/08/2020 Mobilità elettrica: così l’Italia muove il mondo L’Italia ha un ruolo importante nella progettazione e realizzazione di veicoli elettrici, ma anche di componenti ...
20/05/2020 Auto del futuro: idrogeno vs energia elettrica Mobilità sostenibile: sono 2 le tecnologie più promettenti, le automobili alimentate a idrogeno e quelle elettriche. ...
20/05/2020 Un futuro luminoso per l'auto elettrica, nonostante il coronavirus IEA: nonostante il coronavirus ottime previsioni di crescita per il mercato dell'auto elettrica che potrebbe raggiungere ...
15/04/2020 Macchine elettriche, possibile crollo del 43% a causa del COVID-19 L’epidemia di coronavirus ha bloccato il mercato dei veicoli elettrici (EV) e il quello delle materie ...
08/04/2020 Auto elettrica: ciò che è bene sapere sulla manutenzione Dopo aver acquistato un’auto elettrica come ci si comporta per la sua manutenzione? Ecco qualche informazione ...