ZD2 è la nuova auto elettrica da città che combatte lo smog e unisce design e massimo comfort a un’autonomia di 180 km Da novembre 2017 è in vendita, per il momento nelle città di Roma, Milano, Firenze e Modena, ZD2 nuova urban car elettrica presentata da CS Group, gruppo che ha lanciato in Italia il car sharing, rigorosamente elettrico, di Share’ngo. L’auto Zhidou (ZD) – sviluppata da un’idea di Alfredo Bacci, ingegnere, per oltre 30 anni in Fiat, e Ettore Chimenti, ex responsabile Marketing di Piaggio con il supporto di Emiliano Niccolai, Amministratore Delegato di C.S. Group e il sostegno del giovane imprenditore cinese Bao Wenguang – è una city car elettrica ad alte prestazioni, che si può guidare già dai 16 anni se in possesso di patente B1. Bella da vedere, ha un’autonomia di 180 km , un record mondiale nella sua categoria, raggiunge gli 85 km/ora di velocità massima, ed è dotata di accessori che assicurano massimo comfort: computer di bordo potenziato, bluetooth, interno ergonomico, aria condizionata, accensione senza chiavi. Trattandosi di un’auto elettrica permette l’accesso alle aree ZTL, free parking nelle aree di sosta a pagamento, e prevede costi di bollo e assicurazioni più bassi rispetto alle auto a combustione termica. Gli interni della ZD2 sono rifiniti in pelle e la urban car elettrica è disponibile inuna gamma in cinque colori: rosso Ferrari, bianco perla, grigio magnetizzato, ocean blue e nero. La ZD2 è proposta a un prezzo su strada di 17.900 euro. Il progetto ZD è nato 8 anni fa in Italia ed è stato poi sviluppato in Cina e in questi anni ha raggiunto traguardi significativi: si tratta infatti dell’auto elettrica più immatricolata in Italia e più utilizzata in servizi di car sharing in Europa nel 2016, quarta auto elettrica più venduta al mondo dal luglio 2017, subito dopo Nissan Leaf e i due modelli di Tesla. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/10/2023 Bonus colonnine elettriche, domande dal 19 ottobre A cura di: La Redazione Dal 19 ottobre al 2 novembre privati e condomini, che dal 4 ottobre al 31 dicembre ...
11/09/2023 Eurac Research, trasporto elettrico in aree alpine: lo studio A cura di: La Redazione La metodologia sviluppata da Eurac Research per il trasporto elettrico nelle aree alpine individua i luoghi ...
14/08/2023 Vacanze on the road in auto elettrica: i Paesi più adatti in Europa Hive Power, fornitore di soluzioni per reti intelligenti, ha stilato una classifica delle mete ideali per ...
23/06/2023 Mobilità green, a che punto siamo: solo il 4,3% delle auto circolanti sono ibride ed elettriche La sfida è quella di raggiungere il target della mobilità green con lo stop al 2035 ...
26/04/2023 Auto elettriche: attesa una crescita delle vendite del 35% nel 2023 IEA si attende un boom nel 2023 della vendita di auto elettriche che dovrebbero raggiungere i ...
27/03/2023 E-fuel: la ricerca lavora per creare alternative sostenibili alla mobilità A cura di: Andrea Ballocchi Sugli E-fuel c’è grande dibattito. Di certo, la ricerca è attiva per ottimizzare e portare a ...
06/03/2023 Posticipato lo stop alle auto a benzina, diesel e gpl in UE Niente di fatto per lo stop dei motori a combustione in UE dal 2035: il voto ...
17/01/2023 L’elettrificazione per rilanciare l’industria automotive italiana A cura di: Fabiana Valentini A che punto è la transizione del comparto automotive italiano verso l’elettrico? Ce lo spiega il ...
04/01/2023 Al via l'ecobonus 2023 per l'acquisto di veicoli non inquinanti A partire dal 10 gennaio si può fare domanda per accedere agli incentivi messi a disposizione ...
30/12/2022 EnerMia fa il punto sul futuro della mobilità sostenibile In occasione della convention EnerMia si è fatto il punto su obiettivi raggiunti e sugli scenari ...