Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L’Associazione nazionale Architettura bioecologica sarà presente klimahouse, fiera internazionale per la sostenibilità in edilizia. Il settore delle costruzioni incide per il 40% sui consumi di energia, per il 30% sull’uso di risorse naturali e sulla produzione di rifiuti, per il 20% sul consumo d’acqua ed è causa del 40% delle emissioni di anidride carbonica. Dati che fanno capire quanto sia urgente e sempre meno procrastinabile la diffusione su larga scala dei principi dell’architettura naturale nella costruzione di nuovi edifici e nelle ristrutturazioni del patrimonio edilizio esistente. Questo tema sarà al centro del convegno “Costruire nessi e filiere tra verde, territorio, energia e acqua” che ANAB, associazione nazionale Architettura bioecologica, organizzerà sabato 26 Gennaio dalle 15.30 e le 17 al Klimahouse di Bolzano, la fiera internazionale specializzata nell’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia (Sala Latemar). Il convegno – spiegano gli organizzatori – sarà rivolto sia agli addetti ai lavori sia ai clienti più attenti e consapevoli, con l’obiettivo di evidenziare le esperienze più significative nel campo dell’edilizia a ridotto impatto ambientale. Le relazioni saranno quindi dedicate alla scoperta dei vantaggi dell’uso della canapa per ridurre le emissioni nocive, all’analisi delle tecniche costruttive basate sul risparmio di energia e acqua, ai metodi di progettazione sostenibile del verde urbano, ai vantaggi della costruzione naturale nella messa in sicurezza antisismica del territorio. Oltre all’evento del 26, ANAB sarà presente tutti i giorni della fiera Klimahouse, dal 24 al 27 Gennaio, con un proprio stand (G22 – Padiglione C) insieme ad ICEA, Istituto di certificazione, partner nell’attività di Certificazione dei materiali da costruzione per la bioedilizia. Nello Stand ANAB presenterà le proprie attività istituzionali che spaziano dalla formazione alla consulenza, oltre naturalmente alla certificazione e promozione dei prodotti certificati ANAB-ICEA per la Bioedilizia, che verranno presentati ed esposti con schede che ne illustrano le principali caratteristiche di sostenibilità. Con la sua presenza ANAB testimonia la volontà di condividere e promuovere soluzioni abitative innovative indirizzate ad una autentica sostenibilità, rispettosa dell’uomo e dell’ambiente. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...