Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Dalla collaborazione fra Philips Lighting e Renault nasce SYMBIOZ, auto elettrica autonoma e connessa E’ stata presentata al Motor Show 2017 di Francoforte SYMBIOZ di Renault, realizzata da una collaborazione tra i lighting designer di Philips Lighting e i tecnici della società automobilistica. SYMBIOZ è un’auto elettrica autonoma e connessa, capace di guardare al futuro del settore della mobilità perché riesce a intergaire con l’ecosistema che le sta intorno, diventando una vera e propria estensione della propria abitazione. Si caratterizza per la tecnologia digitale che rende la macchina interattiva e in grado di connettere i passeggeri con le altre auto, persone e tecnologie della smart home come il sistema LED di luce connessa di Philips Lighting. In particolare la tecnologia Philips Hue è presente all’interno del salotto e della cucina e si attiva automaticamente prima che l’auto arrivi nel vialetto. Le pareti nel garage si accendono all’ingresso della macchina, illuminate dalle Philips Luminous Surfaces. Posizionata su una piattaforma SYMBIOZ viene portata fino al salotto o al terrazzo e interagisce anche con la smart home. Infatti si trasforma, se parcheggiata al suo interno, in una comoda e modulare stanza aggiuntiva. Gli interni dell’auto ricordano infatti il design dei salotti e anche negli ambienti chiusi la macchina è in grado di connettersi con i vari dispositivi e le applicazioni della propria abitazione, diventando dunque uno spazio di lavoro o di relax. Il cilindro posizionato al centro della casa comprendente la piattaforma è illuminato da 5,368 lampadine LED Philips Color Kinetics iW Flex che cambiano la loro gradazione di bianco per mostrare lo stato di connettività tra l’auto e la casa; per esempio quando l’auto si sta caricando o è in stand by. Il sistema operativo di Symbioz è strutturato per interagire e controllare il sistema di illuminazione della smart home. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/11/2020 Il bonus mobilità è già finito, bruciati 215 milioni in 24 ore Bonus mobilità: finiti in 24 ore i 215 milioni che sono serviti soprattutto per l’acquisto di ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
13/10/2020 Vendite triplicate nel 2020 per le auto elettriche, la quota di mercato arriverà al 10% Nonostante l’emergenza da coronavirus, le vendite di veicoli elettrici hanno registrato un’impennata dal primo gennaio di ...
01/09/2020 Auto elettriche, siamo alla svolta? EuPD Research: significativo incremento delle vendite di auto elettriche nel primo trimestre 2020 negli otto mercati ...
27/08/2020 Mobilità elettrica: così l’Italia muove il mondo L’Italia ha un ruolo importante nella progettazione e realizzazione di veicoli elettrici, ma anche di componenti ...
20/05/2020 Auto del futuro: idrogeno vs energia elettrica Mobilità sostenibile: sono 2 le tecnologie più promettenti, le automobili alimentate a idrogeno e quelle elettriche. ...
20/05/2020 Un futuro luminoso per l'auto elettrica, nonostante il coronavirus IEA: nonostante il coronavirus ottime previsioni di crescita per il mercato dell'auto elettrica che potrebbe raggiungere ...
15/04/2020 Macchine elettriche, possibile crollo del 43% a causa del COVID-19 L’epidemia di coronavirus ha bloccato il mercato dei veicoli elettrici (EV) e il quello delle materie ...
08/04/2020 Auto elettrica: ciò che è bene sapere sulla manutenzione Dopo aver acquistato un’auto elettrica come ci si comporta per la sua manutenzione? Ecco qualche informazione ...
30/03/2020 Auto elettriche e pompe di calore sono green e vincenti già oggi Uno studio evidenzia che già oggi auto elettriche e pompe di calore contribuiscono a ridurre le ...