Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
E' stato presentato dal Presidente della Regione Lazio Marrazzo l'impianto fotovoltaico della Nuova Fiera di Roma, il più grande a "thin film" in Italia ed uno dei più grandi in Europa, realizzato da Investimenti spa e Green Utility. Il progetto ha previsto un investimento di circa 10 milioni di euro, una superficie totale di 38mila metri quadrati e una produzione di 1,8 milioni di Kw all'anno, pari al consumo elettrico di circa 600 famiglie, consentendo la copertura di oltre il 20% del totale fabbisogno energetico. "Il 'Sole in fiera' è uno dei simboli della green economy in cui credo – ha dichiarato il presidente Piero Marrazzo – quando sono arrivato, nel 2005, la Regione aveva finanziato un solo megawatt di produzione di energia da rinnovabili, oggi sono 180 i megawatt autorizzati. Durante questa legislatura – ha continuato Marrazzo – abbiamo stanziato 263 milioni di euro per le energie rinnovabili, il 25% delle risorse dedicate all'ambiente.Anche il palazzo sede della Regione – ha concluso il Presidente – diverrà fonte di energia solare e sarà coperto da un impianto fotovoltaico da 150 Kw".I risultati ottenuti dall'impianto 'Sole in fiera' vengono costantemente monitorati attraverso un pannello che permette di conoscere in tempo reale la potenza, l'energia prodotta e le emissioni di Co2 evitate."Questo impianto – ha detto Andrea Mondello, presidente della Camera di Commercio di Roma – è stato un modo di essere lungimiranti e tra le nuove grandi costruzioni la Fiera è un'eccezione. Questo polo – ha continuato – non è tanto importante per il profitto che genera per gli azionisti ma perchè è un grande volano, un meccanismo che fa crescere il paese"."Quella della Fiera di Roma è un'iniziativa assolutamente lungimirante – ha detto Nicola Zingaretti, presidente della Provincia – e che ci rende capofila in tutta Italia. È un impianto che porterà all'autosufficienza energetica e questo è anche il modo migliore per produrre ricchezza, lavoro e crescita, perchè oggi difesa dell'ambiente significa salvaguardare la vita e creare lavoro, le due grandi ambizioni che dobbiamo avere".Dallo scorso marzo l'impianto opera in tutta la sua potenza, consentendo alla Fiera di Roma di raggiungere con 12 anni di anticipo l'obiettivo vincolante stabilito dalla Commissione Europea di arrivare entro il 2020 al 20% dell'utilizzo totale di energia da fonti rinnovabili. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.