Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
In occasione della appena trascorsa edizione di Klimahouse sono state presentate le linee guida del protocollo Rete Irene – CasaClima, uno strumento che guida i progettisti nella realizzazione di interventi di riqualificazione energetica efficaci dei condomini. A cura di Fabiana Murgia Le linee guida del protocollo Rete Irene – CasaClima sono state formalmente presentate a Klimahouse Bolzano e permettono di ottenere la certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione energetica dei condomini esistenti. La presentazione in occasione di Klimahouse è stata un’occasione preziosa e Manuel Castoldi, Presidente di Rete, lo ha chiaramente sottolineato con queste parole: “Aver fatto la presentazione ufficiale delle Linee Guida durante la manifestazione Klimahouse e il contemporaneo corso pilota tenuto ai progettisti CasaClima, che hanno mostrato un grandissimo interesse, rappresenta un momento di importanza fondamentale per lo sviluppo di questo progetto innovativo e di altissimo livello contenutistico”. Contenuto delle linee guida del protocollo Rete Irene – CasaClima Il documento mostra gli aspetti tecnici e normativi necessari per eseguire un corretto intervento di riqualificazione di edifici e impianti, illustrando tutto l’aspetto legato alla sostenibilità economica del progetto mediante l’impiego di strumenti incentivanti e le possibili forme di finanziamento. Lo scopo principale di questa guida è quello di aiutare il progettista offrendo un supporto valido nella scelta della migliore soluzione in termini di rapporto costi/benefici. In questo modo è il progettista stesso a guidare il progetto, pur recependo le istanze del committente e fornendo un approccio completo. Grazie a questo strumento è possibile, quindi, realizzare un buon capitolato permettendo al progettista di presentare in assemblea un chiaro progetto tecnico, economico e finanziario, soddisfacendo le esigenze di consulenza qualificata richieste dall’amministratore condominiale e ottenendo la Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione energetica dei condomini. Il documento è arricchito da una raccolta di Appendici organizzativi od esplicativi: Appendice A: panorama delle principali normative nazionali e locali Appendice B: raccolta di schede per i sopralluoghi ed il rilievo dei dati, sia in fase preliminare, che in fase di studio energetico/di fattibilità, tanto dal lato involucro quanto dal lato impianti. Appendice C: abaco di dettagli tecnici costruttivi frutto dell’esperienza di cantiere dei nostri operatori negli interventi di riqualificazione energetica. Scarica le linee guida gratuite dal sito di Rete IRENE Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...