Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Palazzo Bonin Longare a Vicenza ospita lunedì 19 marzo a partire dalle 16 il Green Building Day sul tema "Le nuove frontiere dell'edilizia sostenibile. Progettare LEED: ambiente, edificio, persona".L'incontro farà il punto sulle prospettive che un sistema di rating come LEED offre alle istituzioni locali, alle aziende e agli operatori dei settori edile e immobiliare, in una prospettiva di sostenibilità ambientale di filiera.Il Green Building Council Italia è un'associazione no profit che fa parte della rete internazionale dei GBC presenti in molti altri paesi del mondo. GBC Italia adatta alla realtà italiana e promuove il sistema di certificazione indipendente i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e ad impatto ambientale contenuto.L'evento, del quale Ferrari Bk è sponsor, è patrocinato dal Consolato generale degli Stati Uniti d'America a Milano, Confindustria Vicenza, Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza, e da Green Building Italia.Durante l'incontro verrà analizzata una Case History di interventi realizzati secondo il sistema di certificazione promosso da GBC Italia, i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energicamente efficienti e a impatto ambientale contenuto. Ci saranno quindi importanti testimonianze di progettisti, committenti e imprese che hanno contribuito alla realizzazione di alcuni progetti, come la scuola materna a Busta di Montabelluna (TV) e la caserma ex aeroporto Dal Molin (lato ovest) a Vicenza. Green Building Day: "Le nuove frontiere dell'edilizia sostenibile. Progettare LEED: ambiente, edificio, persona"Lunedì 19 marzo 2012 – ore 16.00Associazione Industriali di Vicenza – Palazzo Bonin LongareL'ingresso al convegno è libero, ma è preferibile confermare la propria presenza: dott.ssa Chiara Rebellato, al numero 0444327840 o a mezzo mail a [email protected] Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...