Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
L’Emilia Romagna punta sempre più a sostenere sviluppo sostenibile, rinnovabili ed efficienza energetica e, nell’ambito del nuovo Piano energetico regionale, mette a disposizione delle imprese per i prossimi 5 anni 40 milioni di euro di finanziamenti europei Por Fesr. Gli incentivi, volti a favorire la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra delle imprese e delle aree produttive, lungo tutto il processo produttivo, saranno distribuiti attraverso il nuovo fondo rotativo per l’Energia e contributi a fondo perduto. I finanziamenti interesseranno dunque tutte le fasi, dalla progettazione alla realizzazione del prodotto, compresa l’installazione di impianti energetici da fonte rinnovabile per l’autoconsumo. La Regione segnala che periodo 2007/2013 sono stati finanziati più di 600 progetti di riqualificazione e sostenibilità energetica attraverso bandi regionali, fondi europei Por Fesr e il Fondo energia. In particolare molti progetti hanno riguardato la riqualificazione energetica delle imprese (12 milioni erogati, 107 imprese ammesse e oltre 20mila tep, tonnellate equivalenti di petrolio, risparmiate), la rimozione dell’amianto e l’installazione di pannelli fotovoltaici (210 progetti finanziati, 210mila metri quadri di amianto rimossi, 1.500 tep risparmiate) e il Fondo energia, che aveva una dotazione di 24 milioni di euro per finanziare i progetti di sostenibilità energetica delle imprese (224 i progetti finanziabili). L’Emilia Romagna inoltre dal 2008 in poi ha registrato una crescita significativa dei “titoli di efficienza energetica” (Tee), principale strumento a disposizione degli operatori per poter incentivare l’efficienza energetica nell’industria. Tra gennaio e dicembre 2014 l’Emilia è stata tra le prime regioni, insieme a Lombardia, Puglia e Veneto in termini di concentrazione di Tee rilasciati. Nello stesso periodo, i dati sui risparmi di energia certificati indicano che i maggiori volumi si sono concentrati in Lombardia e Emilia-Romagna. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...
30/11/2020 Detrazioni per l'edilizia, il Superbonus ha rallentato il settore delle costruzioni? Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...
27/10/2020 Superbonus 110%: operativo l'invio asseverazioni all'ENEA Superbonus 110%: terminano oggi, 27 ottobre, i 90 giorni previsti per i lavori conclusi. E' possibile ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
06/10/2020 Chiarimenti sul Superbonus: dal MEF la pubblicazione delle FAQ Pubblicate le FAQ sul Superbonus 110% da parte del MEF. Chiarimenti su dubbi e risposte circa ...