La Clinton Climate Iniziative, organizzazione non profit fondata dall'ex presidente americano, parteciperà a una ristrutturazione del più famoso grattacielo di New York secondo i canoni della eco-architettura. I lavori costeranno 20 milioni di dollari, nell'ambito di un programma più generale di restauro da mezzo miliardo di dollari, e permetteranno un risparmio energetico di 4,4 milioni di dollari all'anno grazie a una riduzione dei consumi del 38 per cento. Secondo Anthony E. Malkin, della Empire State Building Company, "gli edifici residenziali e commerciali sono la prima fonte delle emissioni di gas serra nelle città, quasi il 70 per cento a New York Questo esperimento potrà attivare un processo replicabile altrove, che ci consentirà di ridurre l'utilizzo di energia e l'impatto ambientale". Secondo l'ex presidente Clinton "in questo clima economico abbiamo l'enorme opportunità di lavorare sulle costruzioni esistenti per risparmiare energia e denaro. E' grazie a iniziative del genere che possiamo proteggere il pianeta e permettere alla nostra economia di riprendere a correre". Fonte www.ansa.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/05/2022 L’edilizia sostenibile del futuro? L’abbiamo vista a Klimahouse Si è appena conclusa la 17° edizione di Klimahouse, tornata in presenza a Bolzano dopo due ...
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...