Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Enel Sole ha presentato ad Abu Dhabi nel corso del "World Future Energy Summit" il nuovo sistema di illuminazione pubblica basato su tecnologia LED denominato "Archilede". Il sistema, che viene realizzato negli stabilimenti di iGuzzini, permetterà di risparmiare oltre il 40% dell’energia consumata per l’illuminazione pubblica rispetto alle lampadine caratterizzate già da un buon livello di prestazione energetica, e fino al 60% rispetto ai tradizionali sistemi di illuminazione. Il risparmio non deve essere inteso solo in termini energetici, ma anche in termini economici, abbattendo notevolmente i costi energetici relativi al servizio offerto, e ambientali, riducendo l’impatto ambientale caratterizzato da un quantitativo inferiore di emissioni in atmosfera di gas a effetto serra tra cui la CO2, ed allineandosi alle prescrizioni normative in materia di risparmio energetico e inquinamento luminoso. L’innovativo sistema quindi verrà testato in tre città italiane, Lodi, Alessandria e Piacenza, attraverso un totale di circa 400 punti luce; in seguito verrà esteso sull’intero territorio nazionale. Tuttavia già con il progetto pilota si stima che le città interessate possano risparmiare energeticamente circa 90.000 kWh all’anno ovvero l’equivalente del 55% dei relativi consumi di energia elettrica, economicamente, constaterebbero un abbattimento dei costi in bolletta e ambientalmente, eviterebbero l’immissione in atmosfera di 45,5 tonnellate di CO2. Con le dovute proporzioni, è stato stimato che se tutti i comuni italiani adottassero il nuovo sistema di illuminazione e nell’ipotesi di utilizzare in pieno le caratteristiche di luminosità e regolabilità dei Led si potrebbero risparmiare fino a 2,5-3 TWh annui e 1,2 – 1,5 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Si tratta pertanto, di un innovativo sistema di illuminazione mirato a contenere gli sprechi caratteristici del pubblico servizio di illuminazione e che quindi permette di mettere in atto concretamente una politica di risparmio energetico perfettamente allineata alle disposizioni dell’Unione Europea. Inoltre dalla promozione e dall’utilizzo della tecnologia a LED si ottiene come effetto collaterale la progressiva eliminazione dal mercato dei prodotti ad alto consumo e sostituzione con prodotti più efficienti. In funzione di tutto ciò l’obiettivo di Enel Sole è quello di favorire l’introduzione di tale tecnologia fra tutti i clienti offrendo sia supporto tecnico ai fini della progettazione, installazione e collaudo, che sostegno economico finanziario, se necessario, con anticipazione in conto capitale per permettere alle amministrazioni dei diversi paesi di ottenere risultati immediati. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...