A poche ore dall'accensione del braciere olimpico, "L’occhio del vento" è già lì. E' il nome dello spettacolare impianto Leitwind, che è in funzione da venerdi scorso su Grouse Mountain, in Canada. E' un impianto eolico "italiano", dell'azienda Leitwind, di Vipiteno. Dà luce ai giochi olimpici invernali canadesi, che si svolgeranno a Vancouver. Svetta sulla cima della montagna che domina la città. Copre il fabbisogno energetico del comprensorio sciistico di Grouse Mountain con una potenza nominale di 1,5 MW. L'impianto è particolare: non manca di una sorta di terrazza panoramica, che può accogliere 36 persone e consentire loro di apprezzare la città olimpica dall'alto: in cima alla torre del generatore, che è alta 65 metri, è stata installata una piattaforma. Un ascensore interno conduce il visitatore verso la piattaforma, per certi versi simile ad una cabina di una funivia. "È stata una sfida per tutto il nostro gruppo di ingegneri” ha affermato Anton Seeber, amministratore delegato di Leitwind. “Collocare la piattaforma proprio sotto al generatore che pesa circa 40 tonnellate non è stata un’impresa facile.” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/11/2023 Repowering dei parchi eolici: una grande opportunità per l'Europa A cura di: La Redazione Si è svolto il 22 e 23 novembre il seminario annuale End-of-Life Issues and Strategies organizzato ...
17/11/2023 Amazon energia rinnovabile: 39 nuovi progetti in Europa A cura di: La Redazione Amazon energia rinnovabile: i nuovi progetti aggiungeranno più di un gigawatt di capacità di energia pulita ...
16/11/2023 Tra rinnovabili e combustibili fossili vincono i secondi A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Secondo Dnv tra rinnovabili e combustibili fossili a livello di mix energetico globale hanno ancora la ...
03/11/2023 Inaugurato un progetto che unisce energia eolica galleggiante e acquacoltura Completato in Cina il primo progetto di energia rinnovabile marittima al mondo che combina energia eolica ...
26/10/2023 Parco eolico offshore: passi avanti per il progetto galleggiante condiviso A cura di: Andrea Ballocchi C’è attesa per l’auspicato via libera al progetto del parco eolico galleggiante al largo di Civitavecchia. ...
25/10/2023 Centrali eoliche, l'Agenzia delle Entrate spiega come calcolare la rendita catastale A cura di: Adele di Carlo Rendita catastale e torre di sostegno eolica, una recente circolare spiega regole e casi di esclusione.
23/10/2023 Inaugurato in Olanda un parco eolico offshore da 1,5 GW A cura di: La Redazione Al via in Olanda un parco eolico offshore tra i più grandi del mondo: composto da ...
04/10/2023 13,7 milioni di occupati nelle energie rinnovabili nel 2022 A cura di: La Redazione Nel 2022 nel mondo gli occupati nelle energie rinnovabili erano 13,7 milioni. A guidare il settore ...
26/09/2023 Il nodo della burocrazia che rallenta le installazioni di rinnovabili in Europa Un nuovo documento di SolarPower Europe valuta le performance di 16 paesi dell'UE in 8 aree ...
20/09/2023 Energie rinnovabili offshore e tutela dell'ambiente marino A cura di: La Redazione La Corte dei conti europea ha pubblicato una Relazione che pone degli interrogativi su quanto lo ...