Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Si svolgerà a Torino nel periodo marzo-giugno il corso “Management della Smart City” promosso dall’Anci, realizzato dalla Città di Torino in partenariato con il Politecnico di Torino erivolto agli amministratori under 35 dei Comuni di tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di accrescerne le competenze, sia progettuali sia gestionali, sul tema Smart City. Il corso è aperto a un numero massimo di 60 partecipanti per un totale di 80 ore. Diversi e trasversali i temi affrontati così come le competenze che si intendono far acquisire ai partecipanti: visione e pianificazione strategica; know-how organizzativo-gestionale; ambito economico-gestionale; ambito giuridico-amministrativo. Il Percorso Locale in “Management della Smart City” intende accrescere le competenze progettuali e gestionali dei giovani amministratori dei Comuni italiani perché possano contribuire efficacemente allo sviluppo di città vivibili, intelligenti, sostenibili e inclusive attraverso la capacità di progettare, pianificare e gestire l’attuazione di politiche di innovazione tecnologica e sociale su scala urbana. Il percorso formativo prevede la possibilità di riconoscimento di crediti formativi ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore previsto (ovvero 56 ore su 80). Scarica il bando del corso corso “Management della Smart City” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...