Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
Scadra' il 25 settembre il termine ultimo per presentare domanda di contributo per interventi su energia solare termica e risparmio energetico. I soggetti che possono partecipare sono imprese industriali, artigiane, del terziario, agricole e devono proporre progetti che possano garantire un determinato risparmio energetico in base a misuratori e criteri specifici. Si tratta di due bandi che dispongono di un budget complessivo di 260 mila euro ulteriormente incrementabile. I contributi unitari non possono superare il 25% dell'investimento ammesso e comunque i 20 mila euro per ogni impresa per i pannelli solari e i 30mila euro per il risparmio energetico. E' quanto informa una nota regionale. Le agevolazioni rientrano nell'ambito della legge regionale 20 del 2003 – testo unico su industria, artigianato e servizi. ''Con questi interventi – ha spiegato l'assessore all'Energia Fabio Badiali – vogliamo incentivare il risparmio energetico sul territorio marchigiano, creando occupazione, riducendo le emissioni e quindi migliorando l'ambiente. E' necessario investire in fonti rinnovabili, cercare di risparmiare energia e di utilizzarne forme meno inquinanti, prendendo esempio da quei paesi che gia' da anni sono passati alla green economy''. Il contributo regionale riguarda le spese sostenute per l'acquisto, il trasporto, l'installazione dei pannelli e dei relativi accessori.Ammesse anche le spese per l'acquisto di macchinari nuovi, per la relativa posa in opera e trasporto, per modifiche impiantistiche comprese le opere edili strettamente necessarie. Per quanto riguarda la decorrenza delle spese, sono ammesse quelle effettuate o da effettuare durante tutto il 2009. Il 2012 rappresenta il termine posto dal Protocollo di Kyoto per il raggiungimento degli obiettivi ambientali stabiliti; l'Europa e' sulla buona strada. Nel 2007 – conclude una nota – l'Ue ha ridotto per il terzo anno consecutivo le sue emissioni di gas serra, e nel periodo 2008-2012 i Ventisette dovrebbero riuscire a conseguire, e forse anche a oltrepassare gli obiettivi di Kyoto. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/12/2024 Chi può avere il contributo Superbonus al 100%: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo I contribuenti che soddisfano i requisiti nella richiesta del contributo Superbonus, potranno riceverlo nella misura del ...
24/10/2024 Certificati bianchi al posto dei bonus casa per ridurre le detrazioni: cosa sono e come funzionano A cura di: Adele di Carlo Le detrazioni per i bonus cambieranno nel 2025 con l’introduzione dei Certificati bianchi nell'edilizia civile. Ecco ...
04/07/2024 Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell'efficienza energetica A cura di: Federica Arcadio La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare ...
29/06/2024 Solar Heat Europe: troppo lenta la crescita del solare termico, accelerare la decarbonizzazione del calore A cura di: La Redazione Solare termico in Europa: 1,8 milioni di m² di nuovi collettori installati nel 2023. Troppo poco ...
05/06/2024 Decreto FER 2: la Commissione europea approva A cura di: Raffaella Capritti La Commissione europea approva il Decreto FER 2 che incentiva la realizzazione di impianti rinnovabili per ...
27/03/2024 Plusvalenza Superbonus, su quali lavori si applica? La proposta dei notai per ridurre le tasse A cura di: Adele di Carlo La Legge di Bilancio per il 2024 ha introdotto la tassazione della plusvalenza generata dalla vendita ...
11/03/2024 Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti A cura di: La Redazione A sostegno dell'acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica sono disponibili più di 70 milioni di ...
25/01/2024 Superbonus e impresa fuggitiva, come provare il danno e avere il risarcimento A cura di: Adele di Carlo Superbonus e impresa fuggitiva: cosa fare e come dimostrare il danno se l’impresa incaricata abbandona il ...
18/12/2023 Stop Superbonus per abusi edilizi in condominio: cosa ha stabilito il Tar A cura di: Adele di Carlo La sentenza del TAR dà una nuova interpretazione normativa sulla prosecuzione dei lavori agevolati su edifici ...
02/10/2023 Superbonus fondo indigenti dal 2 ottobre: le istruzioni per presentare la domanda A cura di: Adele di Carlo Fondo indigenti per compensare la riduzione del Superbonus dal 110% al 90%: tutto su come presentare ...