Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Obiettivo del Master sulle Smart City è offrire le competenze specifiche necessarie a costruire soluzioni concrete ed operative per rendere migliori le nostre città. Il Master tratterà i temi della dimensione urbana contemporanea sia negli aspetti dei servizi, del welfare, del sistema degli spazi, degli interventi pubblici, sia in relazione alle armature tecnologiche, infrastrutturali, relazionali (materiali e immateriali), della sostenibilità e della creatività. Il Master, che si articola in 8 insegnamenti per un totale di 48 crediti formativi universitari, comprende lezioni frontali, momenti seminariali, conferenze, laboratori, workshop ed interventi di esperti esterni. Le lezioni inizieranno il 15/02/2014 e si concluderanno alla fine di luglio. Si svolgeranno prevalentemente il venerdì ed il sabato mattina. La presenza, ai fini del conseguimento del Diploma, è obbligatoria per almeno il 75% delle ore di ogni insegnamento. Il Master prevede 150 ore di tirocinio formativo ed una prova finale. Tra gli sponsor del Master anche Siemens che metterà a disposizione le proprie competenze ed expertise in questo ambito. Scadenze Domanda di ammissione: entro il 27/01/2014. Graduatoria ammissioni: 29/01/2014. Domanda di iscrizione: entro il 12/02/2014. Ulteriori info su http://www.unifi.it/cmpro-v-p-9620.html#smart_city Per informazioni consultare il sito del Dipartimento di Architettura di Firenze (www.dida.unifi.it) alla sezione: Didattica / Formazione / Master oppure contattare Anci Toscana tel: 055.0935182 / fax: 055.2260538 giulia.falcone@ancitoscana.it, marcella.tatavitto@ancitoscana.it Info Master: mastersmartcity.unifi@gmail.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
27/10/2017 Gli strumenti per promuovere rinnovabili ed efficienza energetica A Rimini in occasione di Ecomondo – Key Energy, Fronius organizza la nuova tappa del tour ...
04/09/2017 Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie ...
27/07/2017 Nuova edizione del master in Gestione Ambientale Strategica Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione del Master di primo livello in Gestione Ambientale ...