Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Obiettivo del Master sulle Smart City è offrire le competenze specifiche necessarie a costruire soluzioni concrete ed operative per rendere migliori le nostre città. Il Master tratterà i temi della dimensione urbana contemporanea sia negli aspetti dei servizi, del welfare, del sistema degli spazi, degli interventi pubblici, sia in relazione alle armature tecnologiche, infrastrutturali, relazionali (materiali e immateriali), della sostenibilità e della creatività. Il Master, che si articola in 8 insegnamenti per un totale di 48 crediti formativi universitari, comprende lezioni frontali, momenti seminariali, conferenze, laboratori, workshop ed interventi di esperti esterni. Le lezioni inizieranno il 15/02/2014 e si concluderanno alla fine di luglio. Si svolgeranno prevalentemente il venerdì ed il sabato mattina. La presenza, ai fini del conseguimento del Diploma, è obbligatoria per almeno il 75% delle ore di ogni insegnamento. Il Master prevede 150 ore di tirocinio formativo ed una prova finale. Tra gli sponsor del Master anche Siemens che metterà a disposizione le proprie competenze ed expertise in questo ambito. Scadenze Domanda di ammissione: entro il 27/01/2014. Graduatoria ammissioni: 29/01/2014. Domanda di iscrizione: entro il 12/02/2014. Ulteriori info su https://www.unifi.it/cmpro-v-p-9620.html#smart_city Per informazioni consultare il sito del Dipartimento di Architettura di Firenze (www.dida.unifi.it) alla sezione: Didattica / Formazione / Master oppure contattare Anci Toscana tel: 055.0935182 / fax: 055.2260538 [email protected], [email protected] Info Master: [email protected] Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...