Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
L’Università Europea di Roma propone il Master di secondo livello in Sistemi di Qualificazione Ambientale nel Mercato Edilizio Europeo e Italiano: Economia del Green Building e del Green Retrofitting. Obiettivo del corso è formare professionisti specializzati nel campo della certificazione ambientale di edifici, programmi e progetti sostenibili e della loro valutazione economica. Inoltre il master intende formare tecnici altamente specializzati nella certificazione delle performances ambientali degli edifici, sia negli interventi di nuova edificazione di edifici verdi (green building) che in quelli di riqualificazione dell’esistente (green retrofitting), pertanto, fornisce le conoscenze utili dei protocolli di rating ambientali. In particolare verranno illustrati e inquadrati i protocolli ambientali ed energetici più diffusi, da quelli cogenti a quelli volontari, focalizzando gli aspetti legati alla professionalità necessaria per la loro implementazione e per l’applicabilità nel territorio nazionale. Tra gli altri protocolli anche il quello di certificazione Leed – che costituisce uno degli standard di certificazione energetica e di sostenibilità tra i più diffusi a livello internazionale per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale, economico e della salute – sarà adeguatamente approfondito. Il Master è a numero chiuso. Il numero massimo di partecipanti è di 40 studenti; il numero minimo, necessario per l’attivazione del Master, è di 25 studenti. Il master, che si svolge in formula week-end, ha la durata di un anno accademico per un totale di 1500 ore. Il programma formativo è di 5 moduli didattici e 15 seminari di approfondimento specialistico (focus tematici). Lezioni frontali: dal 14 novembre 2015 a giugno 2016, dal venerdì 9:00 –13:00/14:00 -18:00; il sabato dalle 9:00 alle 13:00. Scarica il bando del master Sistemi di Qualificazione Ambientale nel Mercato Edilizio Europeo e Italiano: Economia del Green Building e del Green Retrofitting Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...