Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Formazione24ORE organizza a Milano, a partire dal 13 maggio, la seconda edizione del Master part time in Energie rinovabili. Il percorso formativo ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti, attraverso la giusta sinergia tra conoscenza teorica ed applicazione pratica, gli strumenti più adeguati per comprendere le principali criticità inerenti i progetti nel settore delle energie rinnovabili. L'analisi generale delle principali normative applicabili al settore dell'energia rinnovabile si affiancherà ad un esame specifico di alcune tematiche afferenti i settori delle biomasse, eolico, solare e della termovalorizzazione.Il valore aggiunto del Master è l'affiancamento a tematiche di inquadramento giuridico generale a reali esperienze industriali di settore, e lo svolgimento di "case studies" con esercitazioni pratiche finalizzate all'ottimale comprensione delle tematiche giuridiche medesime.Struttura La struttura in formula weekend consente di conciliare studio e lavoro. Il master dura 10 weekend non consecutivi, il venerdì pomeriggio e il sabato intera giornata.Programma I temi che verranno affrontati durante il master saranno:– i contratti di progetto del settore energia– i modelli finanziari nei singoli settori delle energie rinnovabili– lo sviluppo delle energie rinnovabili in ItaliaFaculty La docenza è affidata a professionisti, consulenti, manager e operatori del settore che con una collaudata metodologia didattica assicurano un apprendimento graduale e completo della materia. Sono i professionisti che da anni collaborano alle diverse attività editoriali del Sole 24 ORE, nonché Esperti formatori del Sole 24 ORE Formazione.Sede Starhotel Ritz, Via Spallazani, 40 – 20149 Milano Per informazioni sulle modalità di iscrizione e sui contenuti è possibile contattare Rita Graziano [email protected] Scarica brochure dettagliata e modulo di iscrizione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...