Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
SAFE (Sostenibilità Ambientale Fonti Energetiche) organizza in collaborazione con le principali Società operanti nel settore dell'Energia, con prestigiose Università Italiane e straniere e con le Istituzioni, la 14ma Edizione del Master in Gestione delle Risorse Energetiche, pensato per la valorizzazione dei giovani e la crescita di una cultura dell'energia e dell'ambiente. L'obiettivo del Master, che si svolgerà a Roma da gennaio a luglio 2013 (per un totale di circa 700 ore), è di creare figure professionali e di competenza in grado di confrontarsi con il mutevole e sfidante scenario energetico italiano. Il programma composito e multidisciplinare spazia dall'esplorazione e perforazione degli idrocarburi fino all'energia da fonti rinnovabili, dalle liberalizzazioni del settore agli accordi internazionali di riduzione delle emissioni. Al percorso tecnico sono affiancati moduli per l'acquisizione di nozioni di economia e finanza e per lo sviluppo di capacità organizzative e comportamentali utili per il rafforzamento delle "soft skills" necessarie per un approccio professionale al mondo del lavoro. L'attività didattica è affidata ad un corpo docente di alto profilo, formato da manager e tecnici dell'industria, rappresentanti delle istituzioni e professori universitari. Il Master SAFE non è solo un programma di pura formazione teorica, bensì un momento d'incontro e di scambio tra il mondo accademico, l'industria e le istituzioni. Oltre alle convenzionali lezioni in aula, completano il percorso formativo: esercitazioni pratiche, workshop multidisciplinari, case studies, project work, visite a siti operativi, incontri con il top management, con head hunters e responsabili delle risorse umane delle principali aziende del settore. Un intenso programma utile per integrare la propria formazione professionale e per ampliare le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro di giovani laureati. Approfondisci e scarica il Bando del Master in Gestione delle Risorse Energetiche Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
27/10/2017 Gli strumenti per promuovere rinnovabili ed efficienza energetica A Rimini in occasione di Ecomondo – Key Energy, Fronius organizza la nuova tappa del tour ...
04/09/2017 Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie ...
27/07/2017 Nuova edizione del master in Gestione Ambientale Strategica Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione del Master di primo livello in Gestione Ambientale ...