Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre propone il Master di primo livello in Progettazione Ecosostenibile pensato per rispondere alla crescente richiesta di profili professionali specializzati nel settore dell’ecosostenibilità ambientale. In particolare il Master, giunto alla seconda edizione, intende formare competenze professionali capaci di operare nel campo della progettazione, trasformazione e riqualificazione architettonica e urbana in chiave sostenibile, applicando specifiche tecniche e idonei strumenti metodologici e operativi improntati all’efficienza energetica, all’impiego di fonti rinnovabili e all’ecocompatibilità degli interventi. Il programma del corso coniuga i contributi provenienti dal mondo accademico e professionale, nazionale ed internazionale, con le istanze del mondo della produzione e del lavoro. Il Master è articolato in moduli didattici che comprendono insegnamento frontale, seminari, esercitazioni e workshop, accompagnati da periodi di tirocinio svolti presso strutture pubbliche e private. Programma: Scadenza per presentare la domanda di ammissione: 28/02 Scadenza per presentare la domanda per l’iscrizione: 03/03 inizio corsi 10/03/2014 durata 450 ore lezione, 100 ore workshop, 950 ore stage e preparazione tesi A seguito di una ufficiale risposta positiva alla richiesta di finanziamento del Master è possibile ridurre la tassa di iscrizione prefissata in proporzione. Pertanto la nuova tassa di iscrizione diventa di 2.500€. La riduzione verrà calcolata sulla seconda rata. Dato che il numero dei posti è limitato, per l’amissione sarà considerato l’ordine di presentazione della domanda. Pertanto verrà stilata la graduatoria degli ammessi appena si sarà raggiunto il numero massimo degli iscritti. Sede amministrativa e didattica Master Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Architettura via Madonna dei Monti 40 ‐ 00184 Roma www.progettosostenibile.org Segreteria dott.ssa Eugenia Scrocca [email protected] tel. +39 06 57 33 29 49 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...