Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, in vista dell’edizione 2016 (15/18 marzo), ha siglato una partnership con ANIE, una delle maggiori organizzazioni di Confindustria, con 1.200 aziende associate che rappresentano l’industria elettronica ed elettrotecnica italiana e ANIE RINNOVABILI, l’associazione che in ANIE riunisce le principali aziende operanti in Italia nel comparto dell’energia da fonti rinnovabili. Obiettivo principale della nuova collaborazione è creare una sinergia comune per sviluppare e promuovere all’interno di MCE l’area “THAT’S SMART”, alla sua seconda edizione, dedicata alle tecnologie elettriche innovative e alla loro integrazione con tutti gli impianti dell’edificio, così da migliorare la gestione dei flussi e dei consumi energetici per ridurre i costi operativi degli edifici, aumentare il valore degli immobili e promuovere uno sviluppo urbanistico intelligente. Si tratta di un’area espositiva in cui sarà possibile vedere i sistemi e i prodotti in tema di Home & Building Automation, Smart metering, Electric Mobility eEEnergie rinnovabili elettriche, con l’obiettivo di evidenziare l‘importanza dell’integrazione fra tutti gli impianti di un edificio per ottimizzare le prestazioni energetiche globali e riuscire ad avere un’interconnessione con il quartiere, la città e il territorio. La proposta THAT’S SMART sarà arricchita da un interessante programma di workshop, organizzati con il supporto di uno speciale Comitato Scientifico, costituito dalle più importanti associazioni di settore, compresa ANIE, che individuerà le tematiche tecniche, normative e di mercato dedicate ai quattro cluster al centro di THAT’S SMART 2016. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
23/06/2025 Idrogeno, biometano e combustibili alternativi: centrali per la transizione energetica L’Italia accelera su idrogeno e biometano per i settori hard-to-abate, secondo il nuovo report del Politecnico ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...