Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Il Comune di Favignana-Isole Egadi ha pubblicato due bandi che incentivano l’acquisto di biciclette e mezzi elettrici e per la realizzazione di impianti fotovoltaici Il Comune di Favignana-Isole Egadi da tempo ha messo in atto politiche a sostegno della sostenibilità energetica e ha promosso iniziative per la diminuzione delle emissioni inquinanti attraverso l’erogazione di incentivi per l’acquisto di biciclette e mezzi elettrici. Nei giorni scorsi il Comune ha pubblicato due nuovi bandi che rientrano nel progetto “Sole e Stelle delle Egadi“, con l’obiettivo di sostenere mobilità green e installazione di rinnovabili nella bellissima isola siciliana. La prima call, che ha una dotazione finanziaria di € 85.346,16, prevede l’erogazione di incentivi per l’acquisto di biciclette e mezzi elettrici con un possibile contributo nella misura massima del 60% del costo d’investimento ammesso; la seconda, con una dotazione di €138.118,62, mette a disposizione incentivi per la realizzazione di impianti fotovoltaici e prevede un contributo nella misura massima del 50% del costo d’investimento ammesso. Entrambi sono rivolti sia a soggetti privati che ad operatori economici delle Isole Egadi, il termine per presentare richiesta di contributo scade il 31 luglio 2017. Le richieste di erogazione degli incentivi potranno invece essere presentate fino alle ore 13.00 del 30 novembre 2017. Il Comune di Favignana ha aderito da tempo al progetto presentato al Ministero per l’Ambiente e la Tutela del Territorio e del mare con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile e la diffusione delle fonti rinnovabili nelle isole minori, grazie alla produzione di energia da fonte solare, mediante l’erogazione di incentivi per la realizzazione dei diversi impianti. “E’ un altro segnale concreto a favore dei privati e delle aziende verso la sostenibilità energetica – dice il sindaco, Giuseppe Pagoto – . Ringrazio gli uffici comunali per aver avviato le procedure previste su direttiva dell’Amministrazione. Tra l’altro in aggiunta a questi due bandi stiamo perfezionando l’acquisto di ulteriori mezzi elettrici per il Comune”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...