Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Il 17 Luglio 2008 alle ore 10.00, presso la Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, si terrà il convegno di presentazione della convenzione che l’Agenzia Fiorentina per l’Energia sottoscriverà con l’Agenzia CasaClima di Bolzano, con il patrocinio della Province di Firenze e di Bolzano.Nell’ambito dell’incontro sarà illustrato come lo standard per la certificazione energetica degli edifici, messo a punto dall’Agenzia CasaClima, sarà introdotto in tutto il territorio della Provincia di Firenze e come influenzerà la qualità degli edifici, nuovi o ristrutturati, grazie alla classificazione energetica espressa tramite il certificato energetico.L’Agenzia Fiorentina per l’Energia sarà il referente per il rilascio sul territorio Provinciale delle certificazioni energetiche degli edifici “CasaClima”, a cui i committenti dovranno inoltrare, tramite professionisti abilitati, la documentazione necessaria per il rilascio del certificato energetico.Il certificato energetico attesta la qualità energetica dell’edificio, che nei casi di edifici particolarmente efficienti viene evidenziata dalla “targa energetica”, in metallo, da apporre sull’abitazione come segno distintivo della propria qualità energetica.L’Agenzia Fiorentina per l’Energia si occuperà inoltre della formazione, secondo gli standard CasaClima, dei progettisti, degli artigiani e dei committenti, con appositi corsi di formazione, per consentire una introduzione corretta dello standard.Parteciperanno all’incontro gli Amministratori della Provincia Firenze, gli Amministratori della Provincia di Bolzano e quelli delle Agenzie. ProgrammaOre 10.00 Saluto ai partecipanti Matteo Renzi, Presidente della Provincia di FirenzeLugi Nigi, Assessore alle Politiche dell’Ambiente, Energia e del Territorio della Provincia di FirenzeMichl Laimer, Assessore all’Urbanistica, Ambiente ed Energia della Provincia di BolzanoOre 10.30 Saluto e presentazione dell’attività dell’Agenzia fiorentina per l’energia Luca Talluri, Presidente dell’Agenzia Fiorentina per l’EnergiaOre 10.45 Saluto e presentazione dell’attività dell’agenzia Casaclima Konrad Bergmeister, Presidente dell’Agenzia CasaClimaOre 11.00 La casa: bene rifugio da “rinnovare” per ridurre i consumi energeticiLuigi Ulivieri, Direttore Generale Area Sviluppo e Territorio della Provincia di FirenzeOre 11.30 La certificazione energetica degli edifici “Casaclima”Norbert Lantschner, Direttore dell’Agenzia CasaClimaOre 12.15 Firma dell’accordo Certificazione energetica degli edifici del territorio della provincia di Firenze: presentazione della convenzione con l’agenzia CasaclimaSala Luca Giordano, Palazzo Medici Riccardi n°1 – 17 Luglio 2008, ore 10:00, Firenze Per ulteriori informazioni www.firenzenergia.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/06/2023 New York Climate Exchange, il centro per le soluzioni climatiche a zero emissioni Il nuovo campus dedicato alla ricerca sul clima New York Climate Exchange adotta le migliori strategie ...
30/05/2023 GSE Italia e Vailog-Segro insieme per l’edilizia green GSE Italia e Vailog-Segro realizzano un deposito logistico green che concorrerà per la certificazione Zero Carbon ...
24/05/2023 Il successo della fabbrica autosufficiente di Sintra A distanza di un anno dall’inaugurazione la fabbrica autosufficiente di Sintra è un esempio di come ...
17/05/2023 Innovation Park Artificial Intelligence: masterplan circolare e rinnovabili L’Innovation Park Artificial Intelligence, un progetto a emissioni 0 grazie a efficienza energetica, rinnovabili, materiali biologici ...
15/05/2023 L’industria delle costruzioni guarda a un futuro efficiente e sostenibile Il mondo delle costruzioni si è incontrato a REbuild: quali le strategie da attuare per il ...
02/05/2023 A Montale il centro Polifunzionale che funziona senza combustibili fossili Il nuovo centro polifunzionale dell’Ecovillaggio Montale, grazie all’energia fotovoltaica, ai materiali riciclati e all’efficienza energetica, sarà ...
28/03/2023 Floating City: la città galleggiante con piattaforme ondulate e interconnesse Floating City è la proposta di città galleggiante, sostenibile, resiliente, energicamente autonoma, che risponde all’innalzamento del ...
10/03/2023 Prisma Towers: biofilia, design inclinato e facciata fotovoltaica Qianhai Prisma Towers è un complesso di due torri, caratterizzate da facciate inclinate che si assottigliano ...
27/02/2023 Baobab Safari Resort, in Africa il primo eco resort che produce acqua dall'aria Il Baobab Luxury Safari Resort è un eco resort di lusso, il sistema Air to water ...
03/02/2023 Torri ellittiche e struttura in acciaio per il rettorato dell’Università di RomaTre Il nuovo rettorato dell’Università Roma Tre è concepito come un campus universitario contemporaneo e sensibile al ...