Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Grande interesse da parte delle aziende espositrici per NEXT ENERGY, cuore di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT dedicato al risparmio e all'efficienza energetica. Alle tematiche del risparmio e dell'efficienza energetica, che sono diventate trasversali rispetto alle diverse anime di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, sono dedicati due degli eventi più importanti dell'edizione 2010: "PERCORSO EFFICIENZA & INNOVAZIONE" e "VERSO LA CLASSE A 2010". Due iniziative – che si avvalgono del prezioso contributo del Comitato Scientifico di NEXT ENERGY presieduto dal Politecnico di Milano – distinte ma sinergiche volte a far scoprire al numeroso pubblico di operatori quanto di meglio la tecnologia e l'innovazione propongo sia nell'impiantistica sia nell'edilizia.PERCORSO EFFICIENZA & INNOVAZIONE ha coinvolto direttamente gli espositori di MCE che hanno avuto la possibilità segnalare – tramite il sito www.mcexpocomfort.it i loro prodotti di eccellenza in materia di risparmio energetico ed efficienza, purché immessi sul mercato in data non antecedente il 31 marzo 2008 e che siano fra quelli presentati a MCE 2010. Il Comitato Scientifico di NEXT ENERGY, selezionerà – sulla base di criteri volti a valorizzare gli aspetti più innovativi e garantire una copertura di tutte le categorie merceologiche della manifestazione – quelli che potranno entrare a far parte del Percorso Efficienza & Innovazione.Novità importante del Percorso Efficienza & Innovazione la creazione di una vera e propria banca dati online, che si andrà arricchendo, via via, con i prodotti ammessi divenendo per tutti i professionisti uno strumento rapido di consultazione su ciò che di più innovativo è disponibile sul mercato. Un percorso virtuale che diventerà reale durante MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, grazie ad una segnaletica identificativa e una guida cartacea che faciliterà i visitatori nella ricerca dei prodotti del Percorso.Percorso Efficienza & Innovazione andrà a coniugarsi con Verso La Classe A 2010 l'evento che già nel 2008 ha riscontrato un forte successo fra tutti gli operatori. Le due iniziative sono, infatti, congiunte: sarà il Comitato Scientifico di NEXT ENERGY che sceglierà fra i prodotti partecipanti al Percorso Efficienza & Innovazione una rosa di eccellenze che sarà esposta in Verso La Classe A 2010. Un'area espositiva di circa 500 mq all'interno del padiglione 24 che proporrà, in una logica di integrazione tra edificio e impianti, le migliori tecnologie impiantistiche ed edilizie in grado di mettere il progettista nella condizione di concepire edifici ad elevatissima prestazione energetica.Percorso Efficienza & Innovazione e Verso La Classe A 2010 saranno i due eventi clou di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, studiati appositamente per offrire una panoramica sulle eccellenze in materia di efficienza energetica di tutti i settori della manifestazione: acqua, caldo, freddo ed energia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
31/03/2023 La luce costa meno, bollette dell'elettricità in calo del 55,3% Bollette: aggiornamento dell'Arera per le tariffe dell'energia elettrica, scendono i prezzi per gli utenti in mercato ...
31/03/2023 Transizione energetica troppo lenta, la burocrazia blocca l'Italia L'emergenza climatica non si arresta e richiede interventi urgenti, ma la burocrazia blocca la transizione energetica. ...
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...