Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Scade il 13 novembre il termine per presentare domanda di ammissione alla 12a edizione del Master in Gestione Ambientale Strategica dell’Università di Padova, organizzato dal CESQA, Centro Studi Qualità Ambiente istituito dal Professor Antonio Scipioni del Dipartimento di Ingegneria Industriale. Il master approfondisce i più attuali temi di interesse ambientale: dal ClimateChange, al Life Cycle Management, dalla Carbon Footprint, alla Water Footprint, dall’auditing ambientale, all’energy management. Quest’anno si avvale anche del patrocinio di Expo 2015, perché anche il Master, come l’evento internazionale, punta l’attenzione sulle tematiche legate alla sostenibilità ambientale della filiera agroalimentare, settore strategico per tutto il paese. Il master intende formare una figura professionale polivalente nell’ambito del management ambientale, che sappia coniugare le metodologie e le tecniche di misurazione delle problematiche ambientali con quelle di carattere gestionale, creando economie di scala in grado di realizzare una gestione ambientale strategica. Il master è prganizzato in 8 moduli: 1 – Elementi di organizzazione aziendale2 – Legislazione, tecniche e tecnologie ambientali3 – Sistemi di gestione ambientale4 – Audit Ambientale – Corso per auditor ambientale riconosciuto AICQ-SICEV5 – Life Cycle Management6 – Gestione del cambiamento climatico7 – Gestione dell’Energia – Corso per Esperto in Gestione dell’Energia in conformità8 – Strumenti e metodi per la gestione della sicurezza – Corso base – Il master rilascia fino a cinque attestati, a fronte di specifiche prove di esame già comprese nel percorso formativo:1 – Titolo Accademico di Master post-laurea, rilasciato dall’Università di Padova (60 CFU).2 – Attestato per consulente e revisore ambientale EMAS, distinto per i settori pubblica amministrazione e/o agroalimentare, rilasciato dalla Scuola Nazionale EMAS di Padova3 – Attestato di valutatore dei sistemi di gestione ambientale (auditor ambientale) sulla norma UNI EN ISO 14001 e regolamento EMAS, rilasciato da CSQA Formazione4 – Attestato di superamento corso per Esperto Gestione Energetica EGE, preparatorio all’ottenimento della qualifica di EGE,rilasciato da CSQA Formazione 5 – Attestato Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, corso base Modulo A, rilasciato da AIFOS QAS Consulting. Durata del Master: 11 mesi, da Gennaio a Novembre 2015, formula weekendLa domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 13 Novembre 2014 312 ore di didattica frontale 16 ore di didattica a distanza 475 ore di stage e/o project work. Posti disponibili: 35 Master in in Gestione Ambientale StrategicaUniversità di PadovaScarica la brochure di presentazione www.cesqa.eu Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...