Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
IBC SOLAR, azienda tedesca specializzata nel settore fotovoltaico, ha recentemente inaugurato in Italia un programma di corsi specializzati dedicati agli installatori, che vedranno impegnata l’azienda durante il 2011 in collaborazione con i suoi principali fornitori. I corsi, con frequenza mensile, saranno organizzati sia ad Ancona che in altre città in base alla provenienza geografica degli installatori, per offrire un’opportunità di coinvolgimento in tutte le regioni italiane. Nel suo programma di training, IBC SOLAR prevede differenti livelli di approfondimento, da quello base a quello avanzato, delle principali tematiche di interesse per la categoria degli installatori: nozioni generali sul fotovoltaico, caratteristiche tecniche di inverter e moduli, dimensionamento degli impianti, gestione del rapporto con i produttori, modalità di installazione dei sistemi di montaggio IBC SOLAR con simulazioni pratiche in sala dedicata. Il primo appuntamento ha avuto luogo lo scorso 29 ottobre 2010 ad Ancona, in collaborazione con il fornitore SMA Solar Technology, ed è stato un corso base di presentazione dei prodotti SMA commercializzati da IBC SOLAR, per fornire agli installatori le principali informazioni relative a: cenni normativi e caratteristiche degli impianti FV; presentazione delle linee di prodotto Sunny Boy e Sunny Mini Central; installazione e connessione degli inverter; dimensionamento; sistemi di comunicazione. “Siamo molto soddisfatti di aver intrapreso questo nuovo progetto educativo a livello italiano, che ci accompagnerà nel corso del 2011 e rappresenterà per IBC SOLAR un’occasione di incontro e confronto costruttivo con clienti e fornitori, consolidando il rapporto di collaborazione e garantendo un ulteriore valore aggiunto al servizio offerto”, ha dichiarato Angelo Rivolta, neo Amministratore Delegato di IBC SOLAR Italia. “Il primo appuntamento si è tenuto in occasione del primo anniversario di IBC SOLAR in Italia: questo conferma sia la nostra presenza consolidata su tutto il territorio nazionale con soluzioni personalizzate, sia la crescita che l’azienda sta vivendo nel nostro Paese, confermata ad esempio dall’assunzione di 11 dipendenti nel corso dell’ultimo anno e dalle ulteriori previsioni di ampliamento del personale nei prossimi mesi”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...