Ubi Banca presenta ForzaSole, un prestito personale destinato ai privati per sviluppare impianti fotovoltaici, abbattere i costi e ottenere gli incentivi previsti dalla normativa.
Almeno 1.540 euro di incentivi e 500 euro di risparmio sulla bolletta per 20 anni, per un guadagno complessivo stimato che supera i 25.000 euro: UBI Banca con ForzaSole, il prestito personale a tasso agevolato, porta energia nelle case delle famiglie italiane che intendono acquistare e istallare un impianto fotovoltaico.
Calcolato su un impianto medio di 3 kW ad uso abitativo, l’investimento consente di ottenere un contributo pari a 0,44€ per ogni kWh di energia pulita prodotta, grazie alla normativa "Conto Energia" riconosciuta ai soggetti che installano un impianto fotovoltaico e che stipulano una specifica Convenzione con il Gestore dei Servizi Elettrici.
"La situazione dell’economia attuale – commenta Elisabeth Rizzotti, responsabile area retail di UBI Banca – ha sviluppato nella clientela una maggiore sensibilità ad ottimizzare le spese fisse e a ricercare opportunità di investimento e di valorizzazione dei propri immobili. Il tasso agevolato del prodotto ForzaSole risponde ad entrambe le necessità, permettendo un’importante diminuzione delle spese e allo stesso tempo di ottenere un vantaggio economico a seguito di un investimento innovativo e sicuro, in quanto finalizzato alla salvaguardia dell’ambiente".
Il prestito ForzaSole finanzia importi da 5.000 a 30.000 euro, con durata variabile da 35 a 120 rate e prima scadenza a 180 giorni, consente l’Opzione Salto Rata, che permette di differire un pagamento ogni 24, ed è disponibile in tutte le filiali delle banche reti del Gruppo UBI Banca: Banca Popolare di Bergamo, Banco di Brescia, Banca Popolare Commercio e Industria, Banca Regionale Europea, Banca Popolare di Ancona, Banca Carime, Banco di San Giorgio e Banca di Valle Camonica.
Il finanziamento è inoltre integrabile con la polizza assicurativa "All risks", offerta da UBI Assicurazioni, a copertura dei danni diretti e indiretti, a tutela dell’investimento.
ForzaSole di UBI Banca: il risparmio parte dall’energia
02/03/2009TEMA TECNICO:
Incentivi e finanziamenti agevolatiConsiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia
Opportunità e regole negli interventi di riqualificazione per accedere alle detrazioni fiscali
Il presente articolo ha l’obiettivo di sintetizzare le opportunità e le regole principali da seguire per poter ottenere gli incentivi per gli interventi di riqualificazione. Normativa di riferimento e procedura da seguire a ...
Un bando in Emilia per la riqualificazione energetica delle case ACER
Lanciato nelle province di Parma e Reggio Emilia un bando che mette a disposizione 5 milioni di euro con una nuova tipologia di finanziamento che unisce diversi tipi di fondi, legando il ritorno dell’investimento al risparmio energetico ...
Anche l'efficienza energetica nel bando Sport missione Comune
I 18 milioni di contributi messi a disposizione dall’istituto per il Credito Sportivo per la riqualificazione degli impianti sportivi, sono destinati anche agli interventi di efficientamento energetico Istituto per il ...
478 mnl di euro dal Demanio per la riqualificazione energetica
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato online 17 bandi per la manutenzione degli immobili dello Stato Sono 17 i bandi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dall’Agenzia del demanio per l’affidamento dei lavori di manutenzione ...
4 bandi per l'efficienza energetica nelle Marche
16.2 milioni di euro sono messi a disposizione di enti pubblici e imprese per l'efficientamento energetico La Regione Marche ha lanciato 4 bandi nell'ambito del Por Fesr 2014-2020, il Fondo europeo che sostiene lo sviluppo regionale, che ...
Bando in Toscana per l'efficienza energetica degli immobili
C'è tempo fino al 28 febbraio 2018 per partecipare al bando per i progetti di efficientamento energetico degli immobili delle imprese Nell'ambito del Programma operativo regionale FESR 2014/2020, la Toscana ha pubblicato il nuovo ...
Qualità dell'aria e risparmio energetico degli edifici
Il comune di Milano ha stanziato 600 mila euro per il biennio 2017-2018, per gli interventi di efficientamento energetico su edifici di proprietà privata Nuovo bando del Comune di Milano da 600mila euro, a sostegno dell'efficienza ...
50 milioni di euro per l'efficienza energetica in Lazio
Presentati nella regione nuovi bandi per progetti innovativi legati a efficienza energetica e sostenibilità nell'ambito di Lazio Green La regione Lazio ha presentato nuovi bandi, nell’ambito del programma Lazio Green, per un totale di ...