Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Negli ultimi mesi, è crescente la richiesta di nuove offerte per il settore delle energie rinnovabili. Secondo ricerche autorevoli, le persone prendono coscienza sia della necessità di uno sviluppo sostenibile, sia è sempre più diffusa la percezione di quanto forme di risparmio energetico permettano di abbattere i costi delle bollette anche per utenze private domestiche. Proprio per fare fronte a questo desiderio di nuove forme di investimento sull’energia solare, che la Mcquadro Srls ha creato un’offerta commerciale che somma i vantaggi degli incentivi con la possibilità di investire sul solare per il fabbisogno energetico delle famiglie. La promozione della giovane e dinamica azienda di Roma prevede la progettazione e l’installazione di un impianto fotovoltaico e include nel prezzo anche un solare termico del valore di 3000 euro, che grazie agli incentivi viene interamente scontato sul prezzo finale per il cliente. Altre aziende stanno portandosi sul mercato con offerte simili, ma la differenza come al solito la fanno la qualità e la professionalità di chi è sul mercato. Ricordiamo che fotovoltaico più solare termico vuol dire abbattere sia i costi dell’energia elettrica, sia quelli dell’acqua calda, con un mix virtuoso che permette ad una famiglia di rientrare dall’investimento in maniera celere e molto conveniente per il portafogli. L’unione dei due impianti permette di arrivare, come risparmio sull’energia, a ben 1600 euro risparmiate sulle bollette ogni anno. Da questo dato si può comprendere facilmente come di fronte ad un investimento iniziale di poche migliaia di euro, negli anni il rendimento in termini di risparmio sia così elevato da rendere le rinnovabili un investimento molto performante. In sostanza si aiuta l’ambiente, ma si può anche risparmiare ogni anno una cifra consideravole, che nel tempo può fare la differenza rispetto alla classica accoppiata luce e gas di una casa tradizionale. Grazie agli incentivi, alla qualità garantita dall’offerta di Mcquadro, le famiglie hanno uno strumento in più per poter investire bene i propri soldi, nel segno dello sviluppo sostenibile e del risparmio. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...