Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Elon Musk fa un altro passo verso un sistema integrato 100% rinnovabile Elon Musk, Amministratore Delegato di Tesla, ci ha ormai abituati a innovazioni nell’ambito delle energie rinnovabili, che uniscono design, tecnologia all’avanguardia e risparmio energetico. Dalla batteria con accumulo Powerwall all’ultimo modello di macchina elettrica bellissima, silenziosa e a zero emissioni, fino a Tesla Town, il primo quartiere al mondo completamente sostenibile, in cui ogni abitazione sarà dotata di batterie Powerwall. Obiettivo del colosso americano è quello di assicurare la piena autosufficienza energetica, attraverso prodotti e tecnologie in grado di accumulare l’energia e utilizzarla quando ce ne sia bisogno, in casa o per ricaricare l’auto. Ultima novità presentata nei giorni scorsi da Elon Musk sono i primi tetti fotovoltaici perfettamente integrati, nei quali le celle solari sono talmente incorporate e nascoste nelle tegole, da apparire come un tetto tradizionale. L’obiettivo, ha detto Musk, è quello di avere tetti solari più belli di un tetto normale, in grado di produrre energia elettrica sufficiente a coprire il fabbisogno dell’abitazione e a ricaricare l’auto, che si caratterizzano inoltre per un migliore isolamento e hanno un costo inferiore rispetto al prezzo di un tetto tradizionale più il prezzo dell’energia elettrica. Le tegole in vetro con i moduli integrati saranno disponibili in 4 modelli differenti, così da adattarsi ai diversi stili abitativi. I test hanno assicurato che l’efficienza energetica delle tegole sia pari al 98% di quella di un pannello solare tradizionale. Aspettiamo ulteriori sviluppi anche se Musk, come sottolinea in una nota GTM Research, non ha spiegato quando le tegole fotovoltaiche saranno disponibili, quanto saranno efficienti e quanto costeranno. In occasione della presentazione delle tegole fotovoltaiche Musk ha anche anticipato sarà presto disponibile la Powerwall 2, versione più aggiornata, economica e con batteria da 14 Kwh il doppio della precedente, e potenza da 5 Kw costanti con un picco di 7 Kwh. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...