Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Al NOI Techpark i ricercatori di Eurac Research testano fotovoltaico e teleriscaldamento del futuro I ricercatori di Eurac Research hanno realizzato un laboratorio a cielo aperto al NOI Techpark, parco tecnologico dell’Alto Adige, con l’obiettivo di testare le ultime tecnologie in tema di fotovoltaico e teleriscaldamento e avvicinare mondo della ricerca a quello delle aziende che potranno trovare in questo spazio le strutture più all’avanguardia per diventare sempre più competitive a livello internazionale. In particolare sono previste due aree outdoor. La prima è il PV integration Lab in cui verranno testati i sistemi fotovoltaici integrati negli edifici. Il laboratorio comprende un modello di copertura basculante di 20m2 capace di inclinarsi fino a 60° e un modello di facciata 4×6 mt. Sono inoltre presenti due container attrezzati per testare impianti solari collegati a batterie. L’altra area è l’Energy Exchange Lab, un laboratorio in cui verranno testati sistemi avanzati di teleriscaldamento e teleraffrescamento e che comprende un’area esterna in cui c’è la rete di teleriscaldamento e un impianto solare termico a concentrazione. Il laboratorio riproduce su piccola scala il funzionamento di un’intera rete. Wolfram Sparber, direttore dell’Istituto per le energie rinnovabili di Eurac Research sottolinea che si tratta di un laboratorio tra i pochissimi in Europa a riprodurre un intero sistema di teleriscaldamento, dalla produzione di energia all’utilizzo finale. In questo spazio vengono testate le innovazioni di prodotto che possono aiutare la riqualificazione energetica di edifici esistenti. L’Eurach sta collaborando con più di cento aziende europee in oltre 30 progetti di ricerca applicata alle soluzioni per l’efficienza energetica e l’utilizzo di rinnovabili. E tra queste la quota di aziende locali e regionali è in costante aumento. I nuovi laboratori Eurac, si legge in un comunicato stampa del centro studi, permetteranno di testare soluzioni particolare e innovative, come per esempio i pannelli solari sul tetto di un rifugio alpino che portano la corrente anche dove la rete elettrica non arriva. Oppure si potranno testare sistemi fotovoltaici semitrasparenti inseriti nel vetro di una finestra per produrre energia pulita sfruttando tutta la superficie di un edificio. Ma anche il riciclo del calore di scarto di un supermercato per riscaldare le abitazioni di un quartiere. Nei prossimi anni si trasferiranno presso il parco tecnologico altri laboratori dell’Eurac Research dedicati a efficienza energetica ed energie rinnovabili, tra cui una camera di prova per testare l’interazione tra sistemi di facciata multifunzionali e comfort degli edifici, uno spazio dedicato al monitoraggio ambientale e allo studio dei reperti antichi, una camera climatica che simulerà tutti i climi della Terra. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...