Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Conviene più investire in pannelli solari che in BoT, visto il minimo storico del rendimento netto dei titoli a sei mesi (1,29%). Certo, i due investimenti non sono comparabili – e il confronto andrebbe fatto con i Btp decennali, attualmente con un rendimento netto attorno al 3,80% –, ma la provocazione è meno azzardata di quanto sembri. Considerati il favorevole quadro normativo e i generosi incentivi, ci sono le condizioni per considerare seriamente l'investimento in un impianto fotovoltaico. Che azzera la bolletta elettrica e genera reddito, dato che il surplus prodotto può essere immesso in rete e pagato dal Gestore dei servizi elettrici a condizioni vantaggiose. Per fare un esempio, segnalato dall'associazione indipendente Altroconsumo, per un investimento sui 15mila euro (circa 16 mq di superficie di pannelli installati su una casa nell'Italia centrale abitata da quattro persone), il vantaggio economico annuo è sui 1.500 euro (tra costi di energia evitati e guadagno per la vendita di kWh prodotti). Certo, non bisogna avere fretta (né traslocare), visto che il tempo di ritorno dell'investimento iniziale è circa dieci anni. Però, come scrive online il gruppo di acquisto di pannelli solari degli Amici di Beppe Grillo di Modena, «un impianto fotovoltaico dura anche 40-50 anni e il reddito annuo costituisce di fatto una pensione integrativa». Ma soprattutto, l'affare lo fa l'ambiente, risparmiandosi l'immissione nell'atmosfera di 700 grammi di anidride carbonica per ogni kWh pulito al posto di uno "normale". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...