Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Dopo il successo dello scorso anno riparte il nuovo Roadshow VP Solar, organizzato con l’obiettivo di fornire a tutti gli interlocutori del mercato energetico risposte sempre più precise, puntuali ed innovative. Il road show “VP Solar Link Tour: la risposta della distribuzione al nuovo mercato dei sistemi energetici”, parte da un nuovo concetto, quello dei sistemi energetici, che vede i settori elettrico e termoidraulico sempre più sinergici e complementari, grazie a tecnologie che propongono continue innovazioni e interazioni, quali solare termodinamico, l’aerovoltaico e le pompe di calore. In questa fase di transizione verso un’idea di massimizzazione di risparmio ed efficienza energetica e miglioramento delle condizioni di comfort degli utilizzatori, diviene centrale il ruolo del distributore, che può supportare ed assistere nelle scelte di impianto, con proposte basate su prodotti e tecnologie selezionate e testate, affidabili e corrispondenti alle aspettative di performance secondo il progetto. VP Solar forte del ruolo consolidato nell’ambito della distribuzione, proporrà nel Link Tour le tecnologie innovative che il mercato oggi richiede. Aderendo alla rete www.SmartPartner.it, installatori selezionati e professionali che operano nell’ambito dell’efficienza energetica, potranno beneficiare di servizi di massimo livello, come l’organizzazione logistica snella e funzionale basata sul gestionale SAP e sul magazzino di proprietà, la competenza tecnica e la dedizione dell’ufficio tecnico-commerciale, formata in gran parte da ingegneri che sono a disposizione dei clienti 10 ore al giorno, le attività di assistenza pre e post vendita. Il tour darà inoltre l’occasione per approfondire diversi argomenti attuali e importanti: Storage: quali sono i dispositivi certificati e a quale stato è la normativa? Semplificazione Impianti Fotovoltaici in vigore dal 1° gennaio 2016 Rimozione Amianto 2016: Bonus 50% per le aziende che rimuovono l’amianto Nuove regole per le bollette energetiche Smaltimento moduli: dal GSE nuove regole per lo smaltimento del fotovoltaico, dal Governo la re-introduzione del consorzio obbligatorio La prima tappa del tour è a Malta il 27 febbraio, seguono gli appuntamenti a Sassari del 3 febbraio e a Lamezia Terme il 4 febbraio. La partecipazione ai convegni è gratuita, per essere sempre aggiornati sulle tappe è preferibile pre iscriversi e registrarsi alle tappe già programmate. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VP Solar VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...