Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Il Comune di Piacenza ha aperto un bando a beneficio di soggetti privati per l'installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Saranno ammessi a ricevere il contributo comunale esclusivamente gli impianti fotovoltaici, con potenza di picco compresa tra 1 kWp e 20 kWp, realizzati dopo il 1° gennaio 2009 a servizio delle seguenti tipologie di utenze esistenti nel Comune di Piacenza al 31 dicembre 2008:– unita' immobiliari ad uso abitativo;– condomini con destinazione d'uso residenziale prevalente (superiore a 500/1000).Requisiti soggettivi e obblighi del richiedentePossono presentare domanda, per l'accesso ai contributi previsti dal bando, i seguenti soggetti privati, persone fisiche o giuridiche: a) titolari del diritto di proprietà o di un altro diritto reale di godimento dell'unità immobiliare sulla quale viene installato l'impianto;b) detentori dell'unità immobiliare sulla base di un contratto di affitto o concessione o di convenzione, muniti di autorizzazione scritta alla realizzazione dell'opera da parte del proprietario dell'edificio;c) nel caso di impianti condominiali: amministratori condominiali; laddove non sia stato nominato un amministratore condominiale, la domanda dovrà essere firmata da un delegato, unitamente alla delega sottoscritta da tutti i proprietari.Le domande devono essere inviate o consegnate a mano a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del bando all'albo Pretorio del Comune di Piacenza e devono pervenire inderogabilmente, a pena d'inammissibilità, entro le ore 12 di giovedì 31 dicembre 2009 al Servizio Ambiente del Comune di Piacenza, Via Beverora, 57 – 29100 Piacenza. Saranno concessi contributi fino ad esaurimento delle risorse stanziate determinate in € 34.000,00. Il medesimo soggetto, ad esclusione degli amministratori condominiali, può presentare una sola richiesta di contributo.I contributi saranno erogati nella misura di Euro 680,00 (seicentoottanta/00) per ogni KWp installato, per un massimo di 20 (venti) KWp.Il contributo non è cumulabile con altri incentivi, ad esclusione dell'incentivo "conto energia.L'erogazione del contributo sarà effettuata in un'unica soluzione entro 60 giorni dalla formulazione della graduatoria. Per ulteriori informazioni e per scaricare il bandohttps://www.comune.piacenza.it/menu/ambiente.asp Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...