Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Quali sono i nuovi modelli tecnici e finanziari per rendere sostenibili gli investimenti nel fotovoltaico? Per rispondere a questa domanda SMA Italia, in collaborazione con l’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, propone il 4 ottobre il convegno “PV Investment Grade: finanza e tecnologia nel nuovo fotovoltaico“. Obiettivo del convegno è far incontrare gli opinion leader più influenti del settore fotovoltaico e finanziario in modo da creare sinergie ed identificare i moderni strumenti finanziari che rendono sostenibili gli investimenti nel fotovoltaico; verranno inoltre presentate alcune case history di successo che testimoniano le attuali opportunità di investimento nel settore. Programma h. 9.15 Welcome Coffee h. 9.45 Saluti e introduzione – Gifi h. 10:00 La sostenibilità economica del fotovoltaico oltre gli incentivi – Prof. V. Chiesa, Energy & Strategy Group, Politecnico di Milano h. 10.20 Il futuro del fotovoltaico in Italia: le prospettive di un grande operatore del mercato – Ing. V. Natalizia, SMA Italia h. 10.40 Casi di investimento in grid parity – L. Nettuno, Montana; Dott. G. Artizzu, Cautha h. 11.20 Tavola Rotonda: Gli ingredienti per il successo di un investimento nel fotovoltaico: tecnologia e finanza a confronto – Prof. D. Chiaroni, Energy & Strategy Group, Politecnico di Milano; Dott. G. Artizzu, Cautha; Dott. A. Ferrari, Progetti International SPA; L. Nettuno, Montana; Ing. A. Bragheri, SMA Italia; M. Martorana, Unicredit h. 12.30 Q&A h. 13.00 Networking lunch “PV Investment Grade: finanza e tecnologia nel nuovo fotovoltaico”. 4 ottobre 2013 h. 9.15 Politecnico di Milano – Campus BovisaAula De CarliInizio h.9.00 La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi perché i posti sono limitati Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...