Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Non sono ancora state aperte ufficialmente le iscrizioni per Solarexpo 2011 che già 400 aziende hanno riconfermato la loro adesione alla prossima edizione. Undici i padiglioni previsti per Solarexpo e oltre il 50% sono già sold out. Ancora più ampia l’area esterna che per il 2011 sarà teatro di progetti speciali e iniziative a tema. La dodicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – si tiene alla Fiera di Verona dal 4 al 6 maggio 2011. “Lo scorso anno nello stesso periodo contavamo 250 aziende confermate, oggi sono quasi il doppio – spiega Sara Quotti Tubi, direttore di Solarexpo -. Come sempre sono i numeri che avvalorano le parole. Solarexpo si conferma la manifestazione leader del settore delle rinnovabili a livello italiano e tra le più importanti al mondo. Un riconoscimento che arriva soprattutto dalla fedeltà degli espositori che credono nelle potenzialità dell’evento”. Anche quest’anno gli espositori potranno prenotare il proprio spazio espositivo attraverso l’innovativo sistema di online booking che permette di visualizzare e gestire la propria area espositiva. E’ possibile accedere al sistema di prenotazione direttamente dalla home page di solarexpo: solarexpo.com Per la dodicesima edizione sono in programma technology focus e progetti speciali dedicati a tematiche di massima attualità e agli scenari futuri del mercato delle rinnovabili. Avvalorati dal successo dello scorso anno sono confermati gli eventi SOLARCH – Building Solar Design & Technologies; R4R – Research for Renewable; PV Supply Chain; CSP – Concentrating Solar Power; POLYGEN – Cogenerazione & Trigenerazione; Green Job Centre; Bioenergie; ECOMOVE – Mobilità Eco-Sostenibile. Nelle aree esterne saranno in mostra le tecnologie dedicate a Mini Wind Power, Solar Parks Inverters, PV Sun-Trackers e CSP – Concentrating Solar Power. Solarexpo sarà affiancato dalla quinta edizione di Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all’efficienza energetica e all’architettura sostenibile. Due eventi, un’unica visione strategica e una grande sinergia, per offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell’ambito delle rinnovabili e dell’architettura sostenibile. L’appuntamento con Solarexpo & Greenbuilding è dal 4 al 6 maggio 2011 presso la Fiera di Verona. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
23/06/2025 Idrogeno, biometano e combustibili alternativi: centrali per la transizione energetica L’Italia accelera su idrogeno e biometano per i settori hard-to-abate, secondo il nuovo report del Politecnico ...