Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Ha preso il via la fusione tra le società Solar Systems Spa, Energy System Spa e Soleico Srl, che porterà, entro la fine del 2011, alla formazione di Solar Energy Group Spa: il gruppo si propone sul mercato come produttore, esclusivamente italiano, di sistemi solari termici e fotovoltaici a km zero. Solar Systems Spa, azienda pioniera del solare termico con sede a San Daniele del Friuli (UD), già nel 1982 aveva intuito l'enorme potenziale delle energie rinnovabili. Con un fatturato in crescita, nel 2010 attestatosi ai 18 mln di Euro, 50 dipendenti e 107 agenti in tutta Italia, produce attualmente nella propria sede sia sistemi solari termici (per l'acqua calda sanitaria), sia fotovoltaici (per la produzione di energia elettrica). Conosciuti per la filiera produttiva rigorosamente italiana, si rivolgono prevalentemente ad un target di utenze domestiche e contract, focalizzandosi su un mercato che richiede impianti di dimensioni contenute e ad alta affidabilità.In accordo con la filosofia Made in Italy di Solar Systems, i moduli fotovoltaici in silicio policristallino (certificati TÜV) vengono prodotti a soli 6 km da San Daniele del Friuli, da Energy System Spa, seconda forza del gruppo. Con sede a Carpacco di Dignano (UD), è la cellula produttiva base di ogni impianto fotovoltaico e registra un fatturato di 13 mln di Euro. Il fabbisogno di moduli è soddisfatto dai 20 dipendenti, più 5 agenti dedicati esclusivamente agli impianti industriali. Terza azienda del gruppo è Soleico Srl, società con funzione commerciale (2 mln di Euro di fatturato) composta di 15 agenti e dedicata esclusivamente al mercato domestico del fotovoltaico.Greennello spirito che anima il suo business, il nuovo gruppo si è dotato di un sistema fotovoltaico che consente di coprire il 50% del fabbisogno energetico degli stabilimenti di produzione e contenere così le emissioni di carbonio in atmosfera. Solar Energy Group Spa favorisce inoltre la cosiddetta "filiera corta", impiegando risorse e manodopera locale e privilegiando soprattutto il mercato italiano con maggiore prossimità geografica all'azienda: in questo modo l'utente ha la garanzia di acquistare un prodotto a km zero.Alla guida della nuova società saranno Arrigo Burello, in qualità di presidente, e l'AD Tullio Picco, che avrà il compito di sfruttare i vantaggi della joint venture dal fatturato potenzialmente raddoppiabile. Il mercato di riferimento sarà quello italiano, con l'obiettivo di internazionalizzare l'attività verso la vicina Slovenia, dove Solar Systems è già parzialmente inserita. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...