Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
VP Solar propone 2 nuovi appuntamenti con gli Energy day a Milano e Roma, dedicati alle ultime novità in tema di tecnologie energetiche per assicurare risparmio e autosufficienza Appuntamento a Milano il 5 aprile e a Roma l’11 aprile per rivenditori, istallatori, mercato professionale e progettisti per scoprire le innovazioni efficienti in campo energetico, in grado di dare nuovo impulso a tecnologie ormai mature, come il fotovoltaico. VP Solar propone due nuovi appuntamenti nell’ambito degli Energy Day le cui prime tappe si sono svolte con successo nel nord Italia e che in particolare approfondiranno i temi legati alle nuove tecnologie per l’efficienza energetica, lo storage e la mobilità elettrica. Tante le tecnologie protagoniste delle giornate di formazione, tra esse ABB presenterà i nuovi inverter monofase UNO-DM-PLUS, efficienti, connessi e smart, pensati principalmente per impianti residenziali, per utenze dove i Prosumer vogliono essere reali protagonisti e ottimizzare i profili di produzione e consumo di energia. La proposta complessiva di ABB è completa e comprende inverter di stringa e centrali, monofase e trifase, accessori e sistemi di storage, per impianti nuovi ed interventi di revamping. In occasione dell’evento viene organizzato un corso di qualificazione come installatore certificato dei nuovi sistemi di accumulo VARTA STORAGE, presenti da tempo e con successo sul mercato tedesco e che anche in Italia si stanno inserendo molto bene. Spazio in particolare a VARTA Element, storage “all in one” con batterie agli ioni di litio con varie capacità e disponibile in diversi colori, in grado di adattarsi alle esigenze del cliente anche in funzione delle indicazioni del sofisticato simulatore online. Come sempre protagonista sarà anche Smartflower, l’innovativo inseguitore solare che si apre come un girasole e unisce design, tecnologia e massima efficienza. Ci sarà spazio anche per le tecnologie di ricarica per la mobilità elettrica proposte dall’azienda tedesca Mennekes, e per presentare i sistemi termici a pompa di calore ed ibridi per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria, con riferimenti all’incentivo Conto Termico 2.0. A Milano il 5 aprile Panasonic presenta la propria gamma di moduli ed elevata efficienza HIT, fino a 330 Wp con garanzia fino a 25 anni. A Roma l’11 aprile Q Cells propone l’ampia gamma di moduli policristallini e monocristallini, affidabili e competitivi. La partecipazione ai due venti è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VP Solar VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...