Segno + a ottobre per la domanda di energia in Italia. +25,1% la produzione idrica e +17,4% per quella eolica. In calo la produzione fotovoltaica
Terna, società che gestisce la rete elettrica nazionale, ha pubblicato il consueto Rapporto mensile che evidenzia a ottobre 2018 un aumento della domanda di energia del 2,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, pari a 26,9 miliardi di kWh, complice un giorno lavorativo in più e una temperatura superiore di più di 1°C.
Nel mese di ottobre 2018 l’energia elettrica richiesta in Italia è stata coperta per l’85,3% da produzione nazionale e per il 14,7% dal saldo dell’energia scambiata con l’estero.
La domanda di energia nei primi 10 mesi dell'anno pari a 269 miliardi di kWh, è aumentata dello 0,8% rispetto al 2017, +0,7% a parità di calendario.
A livello territoriale i dati sono stati positivi nelle 3 fasce: +1,9% al Nord, +2,1% al Centro e +2,6 % al Sud.
Dopo 3 mesi con un trend positivo, a ottobre si registra una variazione negativa rispetto a settembre dello 0,6%.
Crescono eolico e idro, calano fotovoltaico e termico
A ottobre la produzione da fonti rinnovabili è in crescita rispetto allo stesso periodo del 2017 (+8,9%).
Bilancio energetico e rinnovabili
A ottobre 2018 la produzione nazionale netta è pari a 23065GWh è composta per il 34% da fonti energetiche rinnovabili (7881GWh) ed il restante 66% da fonte termica.
Rispetto al 2017 si segnala la crescita della produzione idrica (+25,1%) e della produzione eolica (+17,4); il calo della produzione fotovoltaica (-10,1%) e di quella termica(2,5%).
A ottobre 2018 la composizione di dettaglio della produzione da fonti energetiche rinnovabili fa registrare una variazione percentuale in riduzione mom (-8,2%).
Nel 2018 la produzione da fonti energetiche rinnovabili è in aumento del +7,8% rispetto all’anno precedente.
Fotovoltaico
A ottobre 2018 si registra un calo della produzione fotovoltaica del 31,7% rispetto al mese precedente (2354 GWh) di 746GWh; con una produzione di energia pari a 1.608GWh, il fv ha coperto il 5,9% della domanda. Il dato progressivo annuo è in diminuzione rispetto all’anno precedente del 4,9%.
Eolico
La produzione eolica ottobre 2018 si attesta a a 1.482GWh, in aumento rispetto al mese precedente di 533GWh (+65,2%). Il dato progressivo annuo è in crescita rispetto all’anno precedente dell'1,9%.
Idroelettrico
L'energia prodotta da idroelettrico si attesta a 2.792GWh in calo rispetto al mese precedente di 605GWh. Il dato progressivo annuo è in aumento del 23,9% rispetto al 2017.