Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Isofotón sarà presente a Solarexpo 2010, dove esporrà le proprie soluzioni fotovoltaiche e alcune interessanti novità tra cui il nuovo modulo ISF-235, con celle di dimensioni 156*156, progettato per soddisfare le richieste dei clienti più esigenti. Caratterizzato da una nuova cornice più resistente, un design specifico che facilita lo scorrimento dell'acqua sulla superficie e l'incorporazione di tre buses nelle celle, che assicura un importante incremento di efficienza grazie alla riduzione delle perdite per resistenza. Inoltre l'ISF-235 presenta una nuova scatola di connessione di facile apertura e chiusura che permette un assemblaggio completamente automatizzato, una migliore dissipazione termica e facilita la tenuta stagna, evitando l'entrata di acqua ed il deterioramento. In merito alle applicazioni dell'energia solare, allo stand sarà esposto un plastico tecnicoesplicativo in scala 1:25, che riproduce la serra fotovoltaica realizzata da Isofotón Italia a Recanati e premiata da Legambiente come progetto di eccellenza sulle rinnovabili. Il plastico riproduce un elemento serra fatto su 4 campate, ha dimensioni 52 cm per 132 cm, con un'altezza di 22 cm ed è realizzato per evidenziare i dettagli della serra architettonicamente più innovativa realizzata in Italia.Le soluzioni solari di Isofotón, che generano energia da quasi 30 anni, si differenziano per la loro solidità, affidabilità e qualità, puntando così verso un futuro sostenibile e adattandosi alle nuove necessità di mercato. In un test effettuato dalla rivista Photon Italia, Isofotón è recentemente risultata tra le migliori società al mondo per garanzia e servizi di assistenza offerti al cliente. Con la garanzia di prodotto di 10 anni, la garanzia di alto rendimento delmodulo nel medio termine e un servizio di post vendita particolarmente focalizzato al cliente, la società spagnola si è classificata al secondo posto su 106 produttori mondiali. Isofotón a SolarexpoFiera Verona, 5-7 maggio 2010Padiglione 5 stand E6.1 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
06/11/2020 Solare a concentrazione + fotovoltaico, al via il primo impianto in Italia Sarà inaugurato a breve a Partanna, in provincia di Trapani, il primo impianto che unisce solare ...