Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La padovana Espe ha realizzato sul tetto della Electrolux Professional S.p.a di Pordenone, azienda da sempre attenta all’ambiente e al risparmio energetico, un impianto fotovoltaico da 1MW in grado di produrre oltre 1 milione di kWh di energia pulita l’anno e garantire un risparmio di CO2 pari a 555 t. Per questo impianto Espe opera in modalità di Energy Service Company (ESCO). Espe rimane infatti la proprietaria dell’impianto e vende a Electrolux l’energia prodotta per il soddisfacimento dei bisogni interni, senza l’aggravio degli oneri di sistema e di dispacciamento. In particolare, l’impianto fotovoltaico, realizzato da Espe con componenti prodotti esclusivamente all’interno della Comunità Europea, è composto da 4.120 moduli Conergy Ecopro 240/245 Wp e da 9 inverter tipo Socomec. Per le Operation and Manteinance (O&M) del sistema Espe si avvale del supporto di Esapro prima società italiana costituita per fornire servizi di gestione, manutenzione e sicurezza di impianti ad energia rinnovabile, in grado di offrire un monitoraggio costante delle performance e una manutenzione efficiente e tempestiva dell’impianto fotovoltaico. “Electrolux Professional ha fatto un’importante scelta ecosostenibile. Installare un impianto fotovoltaico è una decisione che dovrebbero prendere in considerazione molte aziende, soprattutto se energivore, per una questione legata al risparmio energetico ma anche e soprattutto per l’ambiente. Il termine degli incentivi sancito dal Quinto Conto Energia non deve infatti scoraggiare gli imprenditori dall’investire in risorse sostenibili, tanto più adesso che si comincia a parlare di Grid Parity, ovvero di pari convenienza dell’energia elettrica prodotta a partire da fonti rinnovabili rispetto a quella prodotta utilizzando combustibili fossili”, ha dichiarato Tiziano Meneghetti, Amministratore Delegato di Espe. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...