Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
I pannelli fotovoltaici leggeri e trasparenti trasformano in energia la luce del sole come quella interna Un team di ingegneri meccanici dell’istituto di ricerca americano Virginia Tech, guidato da Shashank Priya, ha sviluppato un nuovo pannello fotovoltaico flessibile, efficiente e trasparente. In una nota rilasciata dall’Università leggiamo che i pannelli fotovoltaici super leggeri possono diventare parte di una finestra, delle piastrelle o della carta da parati e sono in grado di catturare la luce del sole così come quella interna prodotta da lampade e trasformarla in energia. I pannelli fotovoltaici hanno uno spessore di solo mezzo millimetro e vengono realizzati attraverso un processo di serigrafia a basse temperature che utilizza una pasta all’ossido di titanio, come parte di una struttura a 5 strati, che crea pannelli sottili e flessibili che assomigliano a piastrelle che possono essere unite per coprire grandi aree. Ogni modulo più piccolo del palmo di una mano ha una potenza di circa 75 milliwat, ovvero si legge nella nota del centro di ricerca, un pannello delle dimensioni di circa un foglio A4 potrebbe tranquillamente ricaricare uno smartphone. Il fatto che si tratti di una tecnologia che può essere prodotta a basse temperature rende abbastanza economiche e facili da usare le apparecchiature per fabbricare i pannelli. Shashank Priya commenta che i pannelli potrebbero essere utilizzati come carta da parati, inseriti nelle finestre e nelle tende riuscendo così a catturare la luce del sole e quella interna e a ricaricare i vari dispositivi mobili, oltre ad alimentare le luci a LED. Per quanto riguarda l’efficienza delle cellule, attualmente la resa dei pannelli è circa del 10%, non così distante dal 13-15% di efficienza dei pannelli tradizionali in silicio, ma i ricercatori stanno lavorando per superare quest’ultima. L’obiettivo dei ricercatori è aprire la strada a un nuovo settore che permetta di recuperare la luce e l’energia, realizzando moduli di grande superficie con alta efficienza e aiutando l’efficienza e il risparmio energetico. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.