Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Confermata cessione ecobonus alle Banche per i lavori condominiali destinati ai soli incapienti. Con 144 sì e 104 no il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando il Decreto legge 24 aprile 2017, n. 50 noto come “Manovrina 2017” voluto da Bruxelles, correttivo dei conti pubblici. Il decreto “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”, è stato approvato senza alcuna modifica rispetto al testo passato alla Camera e vale 3,1 miliardi sull’indebitamento netto 2017. Per quanto riguarda il settore dell’edilizia è confermata la possibilità per i soggetti incapienti che appartengono alla no tax area, di cedere l’ecobonus su lavori di riqualificazione efficiente dei condomini, oltre che ai fornitori che hanno effettuato i lavori, anche alle banche, istituti di credito e intermediari finanziari, purché le condizioni di incapienza sussistano nell’anno precedente a quello di sostenimento delle spese. Relativamente agli interventi post terremoto, è confermato che chi comperi una casa in un edificio demolito e ricostruito nei comuni ricadenti nelle zone a rischio sismico 1, nel caso venga assicurato il passaggio ad una classe di rischio inferiore, abbia diritto alla detrazione rispettivamente del 75% e dell’85% del prezzo della singola unità immobiliare, fino a 96.000 euro per singola unità immobiliare. In questo caso non è stato estesa la cessione delle detrazioni a istituti di credito e intermediari finanziari. Per gli interventi edilizi di restauro e di risanamento conservativo è previsto anche il mutamento di destinazione d’uso a condizione che siano compatibili e conformi con quanto previsto dallo strumento urbanistico generale e dai relativi piani attuativi. Stanziati fondi di 15 milioni di euro per gli interventi di edilizia scolastica realizzati nel 2017 da province e città Metropolitane. Inoltre sono finanziati anche interventi per la ricostruzione e la tutela dei beni culturali e per la salvaguardia del patrimonio. Dal prossimo anno non potranno più circolare i bus euro 0 ed euro 1. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
18/11/2020 Comunità energetiche, in GU il decreto incentivi e autoconsumo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 novembre il decreto del ministero dello Sviluppo Economico che fissa ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
29/09/2020 Delude il terzo bando per l’assegnazione incentivi DM Fer1 Nella terza procedura del bando Dm 4 luglio 2019, nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, assegnato ...
14/09/2020 Niente Superbonus 110% per il cappotto interno Non si può beneficiare della detrazione del 110% per la realizzazione di un cappotto termico all’interno ...
10/09/2020 Superbonus 110%, interventi trainanti e trainati L'Agenzia delle Entrate conferma il diritto alla detrazione del 110% per la realizzazione di un intervento ...
09/09/2020 No al Suberbonus 110% se l’edificio è di un unico proprietario Nel caso in cui un edificio sia di un solo proprietario questo non ha diritto al ...
24/07/2020 Superbonus 110%, l'Agenzia delle Entrate pubblica la Guida On line ul sito dell'Agenzia la Guida Superbonus 110% con tutte le informazioni per usufruire della ...