Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
04/12/2020 Il 2020 sulla buona strada per essere tra gli anni più caldi di sempre Il 2020 si avvia a essere il terzo anno più caldo di sempre e il mondo ...
03/12/2020 Le emissioni in UE nel 2019 scese al livello più basso degli ultimi 3 decenni La relazione annuale dell'UE sui progressi dell'azione per il clima mostra che le emissioni di gas ...
03/12/2020 Energie rinnovabili e gas serra, obiettivi UE 2020 praticamente raggiunti L'UE è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi del 2020 in materia di emissioni di ...
02/12/2020 Necessario velocizzare la transizione energetica nel riscaldamento e nel raffreddamento Il riscaldamento e il raffreddamento sono una delle principali fonti di inquinamento atmosferico e sono responsabili ...
02/12/2020 La strada verso le emissioni 0, difficile ma possibile Sempre più paesi hanno annunciato il proprio impegno per ridurre significativamente le proprie emissioni di carbonio, ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca A cura di: Arch. Elena Lucchi Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
30/11/2020 AI City, un campus hi-tech che guarda all’innovazione e allo sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Il nuovo campus hi-tech di AI City è un concentrato di nuovo tecnologie. Un progetto che ...
26/11/2020 Idrogeno rinnovabile, centrale in Europa e in Italia per un'economia neutrale A cura di: La Redazione Il ruolo dell'idrogeno rinnovabile per decarbonizzare l'energia: in Europa nasce la Renewable Hydrogen Coalition e in ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni A cura di: Raffaella Capritti Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
25/11/2020 Nuovo record per le emissioni di gas serra Livelli record di anidride carbonica anche nel 2019, ci si attende un aumento anche per il ...
24/11/2020 Buone notizie: migliora la qualità dell'aria in Europa nell'ultimo decennio La relazione pubblicata dall'Agenzia europea dell'ambiente mostra che nell'ultimo decennio grazie alla migliore qualità dell'aria in ...