Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
30/10/2020 La trasformazione energetica al centro del programma di recupero sostenibile Diffusione delle energie rinnovabili, efficienza energetica e misure di transizione energetica per uscire dalla crisi Covid-19. ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...
29/10/2020 Il COVID accelera la transizione energetica ma ci avviamo a un aumento della temperatura di 3,3° A cura di: La Redazione New Energy Outlook 2020 di BloombergNEF: nonostante i progressi nella transizione energetica ci muoviamo verso un ...
28/10/2020 Fotovoltaico integrato nelle costruzioni, la ricerca tutta italiana A cura di: La Redazione Sviluppato da un team di ricerca un innovativo materiale a basso impatto ambientale e ad alto rendimento, ...
27/10/2020 Superbonus 110%: operativo l'invio asseverazioni all'ENEA Superbonus 110%: terminano oggi, 27 ottobre, i 90 giorni previsti per i lavori conclusi. E' possibile ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
27/10/2020 Metà agricoltura e metà fotovoltaico, l’agrivoltaico nuova strada per la Green economy A cura di: Tommaso Tetro Spazio all'agrivoltaico: per arrivare ai 35 GW di fotovoltaico previsti dal Piano nazionale integrato energia e ...
26/10/2020 Key Energy ed Ecomondo solo in digitale Ecomondo e Key Energy, in programma a Rimini dal 3 al 6 novembre, non saranno in ...
26/10/2020 Solar tree: la torre di osservazione sostenibile fatta di foglie solari A cura di: Tommaso Tautonico Solar tree è una torre di osservazione ispirata alla forma di un albero, dalla struttura centrale ...
23/10/2020 Danni ambientali irreversibili per il bacino del Mediterraneo A rischio la sopravvivenza del Mediterraneo a causa dell'aumento delle disuguaglianze, perdita di biodiversità, crescente impatto ...
22/10/2020 Inquinamento e salute, l'Italia ha i costi pro capite più alti in Europa L'inquinamento atmosferico costa agli europei 1.276 euro all'anno, l'Italia domina la classifica con 1500 euro.
21/10/2020 Il surriscaldamento mette a rischio la sicurezza delle costruzioni Il cambiamento climatico impatta anche sulla sicurezza degli edifici, sempre più spesso minacciati da eventi estremi: ...