Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
04/02/2015 A Courmayeur inaugurata l'ecosede della Scuola di Sci e Snowboard La nuova sede green della Scuola di Sci e Snowboard di Courmayeur a Plan Checrouit recentemente ...
03/02/2015 Le termocamere FLIR per l'analisi e la diagnostica dei cappotti termoisolanti esterni Il settore delle costruzioni presta sempre più attenzione all’impiego efficiente dei sistemi a cappotto, che devono ...
03/02/2015 Pubblicata la UNI/PdR 13:2015 sulla sostenibilità ambientale nelle costruzioni E’ stata pubblicata venerdì 30 gennaio, la UNI/PdR 13:2015, prassi di riferimento per la “Sostenibilità ambientale ...
02/02/2015 Interventi di efficientamento energetico sulle case ater in Umbria L’assessore regionale all’Ambiente, Silvano Rometti, in una conferenza stampa organizzata in collaborazione con l’Ater, l’Azienda territoriale ...
02/02/2015 Diagnosi energetica, tecnologie efficienti e certificati bianchi Si svolge a Milano il prossimo 25 febbraio il convegno promosso da Tecno “Diagnosi energetica, tecnologie ...
30/01/2015 Assegnati i primi contributi per progetti di efficientamento energetico nelle Regioni Convergenza Sono stati approvati i finanziamenti per i progetti di efficientamento energetico e produzione di energia da ...
30/01/2015 A Napoli l'8°edizione di EnergyMed Riflettori puntati dal 9 all’11 aprile 2015 a Napoli sull’8°edizione di EnergyMed, l’evento specializzatodel Centro Sud ...
29/01/2015 Dall'Unione nazionale dei Consumatori una APP per una casa più efficiente I consumatori hanno a disposizione un nuovo strumento che li aiuti a risparmiare e ad ottimizzare ...
29/01/2015 Nuovo tipo di vetro per rendere le batterie agli ioni di litio più efficienti I ricercatori dell’ETH Zurigo, guidati da Semih Afyon e Reinhard Nesper, hanno sviluppato un nuovo tipo ...
28/01/2015 Parlamento Europeo al lavoro sulla direttiva Iluc La commissione Ambiente del Parlamento europeo avvia la discussione, in seconda lettura, sulla direttiva Iluc, il ...
28/01/2015 Residenze studentesche a basso consumo energetico a Heidelberg Sono state recentemente realizzate per gli studenti dell’Università di Heidelberg in Germania delle nuove residenze con ...
27/01/2015 Aperte le iscrizioni al Premio Innovazione amica dell'Ambiente Al via la quattordicesima edizione del Premio Innovazione Amica dell’Ambiente, promosso da Legambiente, rivolto all’innovazione di ...