Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
30/10/2009 Premio Sviluppo Sostenibile a Ecomondo Indesit, Montello e Cantine Lungarotti hanno ricevuto nel corso di Ecomondo il Premio Sviluppo Sostenibile 2009 ...
30/10/2009 L'innovazione energetica nei regolamenti edilizi comunali L'Osservatorio Nazionale sui Regolamenti Edilizi per il Risparmio Energetico (ONRE) promosso e realizzato da Cresme e ...
28/10/2009 Consorzio EdoSm per le energie rinnovabili Al via in Campania, regione fino a questo momento fanalino di coda a livello nazionale nella ...
28/10/2009 Sole delle Marche "Sole delle Marche" è un nuovo progetto cui aderiscono una decina di aziende pesaresi che si ...
27/10/2009 Provincia di Pescara: impianti fotovoltaici, al via un progetto innovativo La Provincia di Pescara è impegnata nella realizzazione di un progetto che permetterà di gestire per ...
27/10/2009 Novità Fassa Bortolo al SAIENERGIA 2009 Fassa Bortolo, azienda leader nella produzione degli intonaci premiscelati, si presenta al SAIE 2009 con importanti novità ...
26/10/2009 Costruire Sostenibile a SAIEnergia Al via SAIEnergia, dal 28 al 31 ottobre a Bologna. Durante i quattro giorni di manifestazione ampio ...
26/10/2009 Rinnovo del Laboratorio-Osservatorio Piramide sul monte Everest Il Laboratorio-Osservatorio Piramide, intitolato al Prof. Ardito Desio, è nato nel 1990 a 5.050 metri di ...
26/10/2009 Bellotti: 10.000 m² di energia pulita Bellotti, azienda leader nel settore del legno, a conferma dell'impegno e dell'attenzione alla salvaguardia dell'ambiente, sta ...
23/10/2009 Toscana, Accordo regionale per il fotovoltaico "chiavi in mano" E' stato firmato a Firenze tra la Cna – Confederazione nazionale dell'artigianato – ed Energia futura ...
23/10/2009 UE: fondi per un futuro con meno emissioni di anidride carbonica Una nuova proposta della Commissione Europea prevede di destinare per il prossimo decennio finanziamenti aggiuntivi per ...
22/10/2009 Marche, edilizia residenziale: 3,6 milioni per la sperimentazione energetica e l'autocostruzione La Regione Marche destina 3 milioni e 600 mila euro per la sperimentazione energetica e l'autocostruzione ...