“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Ideato da Giulio Ceppi, docente al Politecnico di Milano e fondatore di Total Tool Milano il progetto KMZERO ROAD ribalta l’idea di strada come fattore ambientalmente aggressivo per trasformarla in una sorgente energetica che sfrutta tanto i fattori naturali presenti in sito (sole, vento…) quanto il passaggio degli autoveicoli, per produrre energia pulita e rinnovabile. Ciò attraverso l’impiego di tecnologie e soluzioni pratiche che abbattono l’impatto ambientale – paesaggistico e acustico e riducono in modo sensibile la presenza di fattori inquinanti emessi in atmosfera. Total Tool e Paver, assieme a un’altro gruppo di Partner Industriali di primo piano, partendo dall’intuizione di Giulio Ceppi, hanno preso parte alla realizzazione dell’ importante progetto di arteria stradale evoluta, il “KmZero Road“, che prende forma lungo un percorso stradale di un km (replicabile in più punti) e che prevede: impianto minieolico con generatori ad asse verticale, impianti fotovoltaici costituiti da celle solari, sistema per il recupero di energia termica da terreno, sistema che produce energia elettrica espandendo l’aria compressa prodotta dal veicolo in frenata. Paver in particolare ha fornito le barriere fonoassorbenti PaverVia e PaverSound Il tutto funziona tramite una smart grid posta sotto il manto stradale che convoglia l’acqua in serbatoi e l’energia prodotta nei sistemi di riscaldamento e illuminazione. Per mantenere il sistema”bio” l’illuminazione a bordo strada è composta di Led e contro l’inquinamento acustico è stato ideato un sistema con capacità fonoassorbente in legno- cemento e pannelli, secondo le norme Iso 354. Sono state studiate ben 3 applicazioni: montagna, pianura e lungo la costa, per applicare la formula più opportuna in base alle esigenze, il tutto abbinato a una valutazione di efficienza energetica e fattibilità economica. “KMZERO ROAD è concept per un sistema-strada che si comporta come un organismo, con un proprio metabolismo interno, capace di dialogare ed interagire con il contesto ambientale esterno e di trarne vantaggi operativi – afferma Giulio Ceppi, presidente di Total Tool – , anche in termini di sicurezza e di futura gestione economica: la strada da puro costo si trasforma in risorsa energetica, contribuendo alla sicurezza e all’integrazione attiva di diversi funzioni” L’investimento per il progetto, per un solo km di strada, è di circa 7.690.000 euro ammortizzabili in 6 anni, calcolando che il solo impianto minieolico garantirebbe un guadagno di circa 3 milioni di Kwh/anno con un risparmio di CO2 di 175 mila kg/anno. Nel giugno del 2010 il progetto KmZero Road ha ricevuto il premio Innovazione Servizi di Confcommercio, è stato esposto alla mostra internazionale di architettura e all’EIRE 2010. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...
27/07/2022 Consumi energetici: quali sono gli elettrodomestici più energivori? Stufa elettrica ai primi posti per consumo energetico: la classifica di Selectra dedicata agli elettrodomestici energivori
27/07/2022 28 luglio, Earth Overshoot Day Giovedì è l’Overshoot Day, le risorse rinnovabili sono finite, dal 29 luglio inizia il sovrasfruttamento della ...
26/07/2022 Gas al 40%, petrolio al 32%, rinnovabili al 19%. Ecco quadro energia Italia nel 2021 Il MITE pubblica la relazione annuale sulla situazione energetica nazionale: la domanda cresce del 6,2%, in ...