Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
In un anno di dubbi, paure e insicurezza un piccolo team di giovani donne si è unito e ha creato una nuova grintosa realtà, Photography for Future. Il suo nome non si limita ad identificare la galleria, ma è un concetto, un principio che è fortemente sostenuto dai membri del team. Photography for Future è un’organizzazione no-profit su base volontaria, grazie alla quale con la vendita di stampe si possono piantare fino a 80 alberi. La galleria ha a cuore l’obiettivo di riportare l’ambiente ad uno stato originario e allo stesso regalare una bellissima fotografia e chi ha deciso di donare. Grazie all’acquisto delle stampe della galleria, si può sostenere il progetto di riforestazione della foresta atlantica in Brasile. La galleria si appoggia al suo partner Onlus WeForest, il quale si occupa di piantare gli alberi in loco. Negli ultimi decenni la foresta del Brasile è stata danneggia a livelli addirittura maggiori di quelli inflitti alla foresta amazzonica e purtroppo al giorno d’oggi è rimasto solo il 7% della superficie. Sostenere la causa di Photography for Future attraverso gli alberi non solo aiuta a tutelare la foresta come hotspot per la biodiversità, ma è anche un mezzo efficace per la mitigazione dei cambiamenti climatici, ridurre l’inquinamento, garantire acque più pulite necessarie per fornire mezzi di sostentamento alle popolazioni locali e alla fauna. Photography for future ha applicato un approccio sostenibile a 360°. Tutte le stampe sono ottenute attraverso l’uso di materiali da fonti sostenibili, a basso impatto ambientale e imballaggi 100% riciclati. Inoltre, le modalità di spedizione sono state scelte sulla base di ridotte emissioni ci C02. Le fotografie sono divise in 3 categorie principali: fauna, natura e viaggi; sono inoltre disponibili in 4 formati diversi: small, medium, large e extralarge. Ad ogni formato corrisponde un numero di alberi piantati. Insieme alla stampa, Photography for Future rilascia anche un certificato che mostra il numero di alberi piantati e una breve descrizione della foto e del suo fotografo. Questo team di giovani donne è riuscito in pochi mesi e farsi strada tra le diverse organizzazioni che offrono nobili progetti come quello suggerito da Photography for Future. La galleria spera di continuare con successo la sua missione, promuovendo il consumerismo consapevole e il ritorno alla semplicità grazie alle sue foto, le quali fondano il concetto di natura e un futuro più sostenibile. Approfondisci su instagram Nelle immagini alcune delle bellissime foto a catalogo Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...