Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
In un anno di dubbi, paure e insicurezza un piccolo team di giovani donne si è unito e ha creato una nuova grintosa realtà, Photography for Future. Il suo nome non si limita ad identificare la galleria, ma è un concetto, un principio che è fortemente sostenuto dai membri del team. Photography for Future è un’organizzazione no-profit su base volontaria, grazie alla quale con la vendita di stampe si possono piantare fino a 80 alberi. La galleria ha a cuore l’obiettivo di riportare l’ambiente ad uno stato originario e allo stesso regalare una bellissima fotografia e chi ha deciso di donare. Grazie all’acquisto delle stampe della galleria, si può sostenere il progetto di riforestazione della foresta atlantica in Brasile. La galleria si appoggia al suo partner Onlus WeForest, il quale si occupa di piantare gli alberi in loco. Negli ultimi decenni la foresta del Brasile è stata danneggia a livelli addirittura maggiori di quelli inflitti alla foresta amazzonica e purtroppo al giorno d’oggi è rimasto solo il 7% della superficie. Sostenere la causa di Photography for Future attraverso gli alberi non solo aiuta a tutelare la foresta come hotspot per la biodiversità, ma è anche un mezzo efficace per la mitigazione dei cambiamenti climatici, ridurre l’inquinamento, garantire acque più pulite necessarie per fornire mezzi di sostentamento alle popolazioni locali e alla fauna. Photography for future ha applicato un approccio sostenibile a 360°. Tutte le stampe sono ottenute attraverso l’uso di materiali da fonti sostenibili, a basso impatto ambientale e imballaggi 100% riciclati. Inoltre, le modalità di spedizione sono state scelte sulla base di ridotte emissioni ci C02. Le fotografie sono divise in 3 categorie principali: fauna, natura e viaggi; sono inoltre disponibili in 4 formati diversi: small, medium, large e extralarge. Ad ogni formato corrisponde un numero di alberi piantati. Insieme alla stampa, Photography for Future rilascia anche un certificato che mostra il numero di alberi piantati e una breve descrizione della foto e del suo fotografo. Questo team di giovani donne è riuscito in pochi mesi e farsi strada tra le diverse organizzazioni che offrono nobili progetti come quello suggerito da Photography for Future. La galleria spera di continuare con successo la sua missione, promuovendo il consumerismo consapevole e il ritorno alla semplicità grazie alle sue foto, le quali fondano il concetto di natura e un futuro più sostenibile. Approfondisci su instagram Nelle immagini alcune delle bellissime foto a catalogo Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...