Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Studiare Sviluppo srl, società in-house di amministrazioni centrali, ha lanciato il 7 gennaio 2011 una chiamata per idee per acquisire idee progettuali di sistemi di imprese nelle Regioni Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, da sottoporre a studi di fattibilità. La chiamata resterà aperta per 30 giorni, chiudendosi il 6 febbraio 2011, alle ore 12.La Chiamata per Idee è indirizzata ad interventi di risparmio ed efficienza energetica, inclusa la produzione di energia rinnovabile presso gli usi finali, in una logica di reti di aziende (reti fisiche e/o, in casi estremi, reti di conoscenza/gestione). Nell'ambito di una convenzione tra il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Studiare Sviluppo per l'attuazione della linea 2.5 del POI Energia, Studiare Sviluppo effettuerà degli studi di fattibilità, a proprio carico, sulle idee progettuali più rispondenti alle finalità del Programma e della Linea di attività.L'avviso completo della chiamata per idee è pubblicato sul sito https://www.poienergia2-5.it, dove sono disponibili i moduli on-line per la partecipazione, unitamente ad istruzioni ed ulteriori chiarimenti.Per maggiori informazioni o chiarimenti è possibile contattare direttamente Studiare Sviluppo:E-mail: [email protected]. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...