Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
E’ il riflesso di una sensibilità che in Trentino è presente: è il Progetto Manifattura, cioè il primo polo tecnologico italiano pensato per la “green innovation”, che troverà ospitalità nello storico stabile dell’ex Manifattura Tabacchi di Rovereto. Manifattura Domani, società pubblica costituita dalla Provincia autonoma di Trento, è la società incaricata di realizzare il progetto che avvierà le aziende alle tecnologie pulite, in particolare nei settori delle costruzioni e delle energie rinnovabili. Lo slancio verde del Trentino è sostenuto anche da risorse economiche: al progetto sono già stati destinati, dall’Unione europea, dalla Provincia e dall’Università, 110 milioni di euro. Gianluca Salvatori, Presidente di Manifattura Domani, dice che è stata avviata la selezione delle aziende “in linea con la missione di Manifattura. Le imprese che entreranno a far parte del progetto dovranno cambiare le regole non solo sul fronte della ricerca, ma anche nel metodo di lavoro e nel sistema produttivo". In perfetta coerenza con lo spirito del progetto è stata la scelta di affidare il master plan del polo a una triade di blasonati progettisti attenti al concetto di sostenibilità: Carlo Ratti (docente al Massachusetts Institute of Technology di Boston e responsabile del SENSEable City Laboratory); Alejandro Gutierrez e Kengo Kuma. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.