SIE, il Salone dell’Innovazione dell’impiantistica termoidraulica, della climatizzazione, delle energie rinnovabili e della home & building automation per gli Edifici, organizzato da Senaf, in contemporanea con Saie Smart House (BolognaFiere, 14/17 ottobre 2015), lancia un contest per premiare i migliori progetti/prodotti ad alta efficienza energetica nel campo dell’impiantistica, residenziale o terziaria, applicata al nuovo o all’esistente. Il Premio all’Innovazione Tecnologica, è un riconoscimento per i migliori progetti valutati da una giuria sulla base di criteri di sostenibilità ambientale; grado di innovazione e di integrazione edificio impianto, sia funzionale sia estetica; sperimentazione di nuove soluzioni e grado di fattibilità tecnica/economica/gestionale. La manifestazione dedicata all’efficienza energetica unisce l’esposizione di prodotti a momenti formativi e dimostrativi e offre ampia visibilità e possibilità di concretizzarsi a progetti e prodotti interessanti e innovativi. Progetti che potranno sfruttare la scia di un settore, quello delle tecnologie e dei prodotti legati al risparmio energetico, che negli ultimi sei anni ha registrato una forte crescita, come rivelano i dati forniti dall’Osservatorio Cresme, elaborati insieme ad ANIE e ANIMA. Tra il 2008 e il 2014 il settore dell’illuminazione – sorgenti Led ha avuto in termini percentuali l’incremento maggiore (+577%) raggiungendo la soglia dei 2,81 milioni di euro; quello degli impianti fotovoltaici è aumentato del 55% con una capacità installata di 7.300 MW. Crescita a due zeri anche per la domotica (+34% a 368 milioni di euro) e le pompe di calore in gruppi refrigeratori, compressione condizionatori d’aria e di acqua (+20% a 472 milioni di euro). Andamento positivo per i sistemi antintrusione (+4% a 7,68 milioni) e i sistemi tecnologici di prevenzione incendi (+2,2% a 2,35 milioni). La domanda di partecipazione al contest deve essere effettuata compilando l’apposito modulo adesione su www.sieexpo.it/contest2015 entro le ore 12.00 del 29/05/2015. I vincitori saranno avvisati tramite e-mail entro il 30/09/2015 e la premiazione avverrà a BolognaFiere in data 14/10/2015, in occasione di SIE. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...