Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Assodel, l’associazione che raggruppa le più importanti aziende presenti in Italia e attive nei vari settori dell’elettronica, ha da poco assegnato il Premio Assodel, giunto alla sua sesta edizione, destinato alle società che si sono particolarmente distinte nei campi dell’illuminazione, della domotica, dell’internet delle cose e del risparmio energetico. La start up Smart Domotics, specializzata nel campo della domotica per il risparmio energetico, ospitata all’interno dell’Incubatore Torricelli di Faenza gestito da Centuria, ha vinto come azienda più innovativa in Italia nei settori illuminazione, internet delle cose, domotica ed efficienza energetica. “Per noi questo premio – dice Raffaele Borgini, CEO e socio fondatore di Smart Domotics – è di particolare pregio; sia per l’albo d’oro in sè, che ci vede premiati subito dopo Samsung, sia perchè va a riconoscere la validità e la forte componente innovativa delle nostre soluzioni nelle diverse funzioni che svolgono: il risparmio energetico e l’efficienza, il comfort con la domotica e internet delle cose, l’automazione con le app ed il monitoraggio dei consumi per le aziende con il cloud”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 SMART DOMOTICS Smart Domotics nasce per ideare, produrre e commercializzare soluzioni made in Italy per la domotica ed ...
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...