Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Circuito di Energethica prevede, per la promozione dell'energia sostenibile, anche la premiazione di un progetto brillante nell'ambito delle tematiche dell'evento.Le varie proposte presentate sono sottoposte al comitato tecnico della manifestazione che selezionerà il più meritevole.Lo scopo dell'iniziativa è quello di incentivare la sostenibilità e l'utilizzo delle energie rinnovabili e di focalizzare l'attenzione nei confronti della tutela del territorio e nei confronti di un utilizzo razionale ed etico delle risorse energetiche disponibili.Per l'anno 2011 i progetti presentati dovranno riguardare l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili nel sistema del trasporto individuale e collettivo di persone. Partendo da un caso esistente o da nuove ipotesi di lavoro su territori definiti, dovrà essere proposta una soluzione per la mobilità integrata ed ecosostenibile affrontando i temi del corretto uso dell'energia, in un'ottica di sostenibilità ambientale, indicando tipologia/e di fonte/i rinnovabile/i utilizzata/e nel progetto, ivi compresi gli impianti di produzione e i sistemi di distribuzione dell'energia stessa, mezzi di trasporto utilizzati, coinvolgimento del mondo industriale, delle Amministrazioni Locali e della popolazione, ricadute sociali del benessere generato Il premio in denaro (3500 euro) è destinato a candidati di età non superiore ad anni 35 e sarà consegnato inseme ad un oggetto simbolico e la garanzia di massima visibilità nell'ambito energetico.I progetti dovranno pervenire entro l'11 marzo 2011. Il premio sarà conferito durante una piccola cerimonia nel corso dello svolgimento della Fiera Energethica. Scarica il bando Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...